
CANCRO: MENO RISCHI CON UNA DIETA EQUILIBRATA
Il 4 febbraio è la giornata mondiale contro il cancro. È scientificamente appurato che una sana alimentazione è in grado di ridurre fino al 30% del rischio di avere un tumore. Molti studi dimostrano q…
Tags:alcoolalimentazionealimentazione corretta
Il 4 febbraio è la giornata mondiale contro il cancro. È scientificamente appurato che una sana alimentazione è in grado di ridurre fino al 30% del rischio di avere un tumore. Molti studi dimostrano q…
Tags:acidi grassi monoinsaturialimentazionealimentazione corretta
Da sempre protagonista di ricette e sfiziose preparazioni culinarie. Il tonno è un alimento conosciuto e largamente consumato sin da tempi antichi. È buono e aiuta la tua salute. Fresco o in scatola è…
Tags:alimentazionealimentazione correttaalimentazione sana
Obesità e sovrappeso rappresentano fattori di rischio di molte malattie croniche, responsabili del 60% delle morti. Il 45% degli italiani è obeso o in sovrappeso. Corrette abitudini alimentari e attiv…
Tags:alimentazioneattività fisicacarboidrati
Fattori genetici, scorretti stili di vita e cattive abitudini alimentari possono essere le cause di colesterolo alto. Con il risultato di un forte incremento del rischio di infarti, tumori all’apparat…
Tags:alimentazionealimentazione correttaalimentazione sana
Prima o poi tutti lo sospettano. Allergie e intolleranze alimentari sembrano essere la risposta a tutti quei sintomi responsabili di un qualche malessere. Ma non è così. Dilagano test fasulli e analis…
Tags:acido pantotenicoalimentazionealimentazione corretta
Anche la dieta mediterranea la consiglia. Preserva il cuore da infarto, ictus e altri disturbi cardiovascolari. La papaya è una alleata del tuo benessere. Migliora il transito intestinale e allontana …
Tags:alimentazionealimentazione correttaalimentazione sana
È il cereale più diffuso. L’Italia ne è il primo produttore europeo. Il riso trova ampio spazio e uso sulle tavole del Bel Paese. Molte le varietà coltivate, soprattutto al Nord. Ma numerose anche le …