

Ultime pubblicazioni
Uno studio su oltre 122.000 persone rivela che consumare tè e frutti di bosco riduce il rischio di demenza fino al 38%, grazie ai flavonoidi. L’effetto è ancora più forte in chi soffre di ipertensione (-30%), ha una predisposizione genetica (-43%) o mostra sintomi depressivi (-48%). Questi composti migliorano la circolazione cerebrale, riducono la neuroinfiammazione e proteggono il cervello nel te…
Uno studio conferma che saltare la colazione aumenta il rischio di aterosclerosi e malattie cardiovascolari. Analizzando tre modelli di colazione, i ricercatori hanno dimostrato che chi consuma un primo pasto ricco ha arterie più sane rispetto a chi fa colazioni leggere o inesistenti. Un apporto equilibrato di proteine, grassi sani e fibre riduce l'infiammazione e migliora la salute del cuore. Sce…
Con l’arrivo di una nuova stagione, il nostro corpo affronta diversi cambiamenti, e tra i disturbi più comuni troviamo acidità e bruciore gastrico. Questi sintomi possono essere segno di gastrite, un’infiammazione della mucosa dello stomaco che può peggiorare a causa di stress, variazioni climatiche e, soprattutto, di un’alimentazione scorretta. Adottare una dieta equilibrata e scegliere gli alim…
I grassi, insieme a zuccheri e proteine, rappresentano un'importante risorsa energetica per l'organismo. In particolare, i grassi svolgono un ruolo chiave nell'attività fisica di lunga durata e bassa intensità, fornendo un apporto energetico costante e sostenibile. A differenza dei zuccheri, che vengono consumati rapidamente, i grassi possono essere immagazzinati e utilizzati quando necessario, ga…