Ultime pubblicazioni

     

  

acqua

BUONA IDRATAZIONE: CONSIGLI PRATICI PER OGNI ETÀ

Una guida completa alla buona idratazione per adulti, anziani, bambini, sportivi e donne in gravidanza. Approfondiamo l’impatto di farmaci, alimentazione, disabilità, disidratazione e xerostomia sulla salute. Scopri quanta acqua bere, come gestire i sintomi della carenza di liquidi e quali cibi e bevande scegliere per mantenere il giusto equilibrio idrico in ogni fase della vita con i medici di Ci…

anziani_gym

SARCOPENIA: ESERCIZI DI FORZA PER RIDURNE IL RISCHIO

La sarcopenia è una perdita progressiva di massa muscolare e forza, frequente negli anziani, ma non inevitabile. Le cause principali includono invecchiamento, carenza proteica, inattività fisica e infiammazione cronica. L’attività fisica regolare, in particolare gli esercizi di forza, e una corretta alimentazione ricca di proteine possono rallentarne lo sviluppo e migliorare la qualità della vita.…

figs-79411_1280

FICO D’INDIA, IL SUPERALIMENTO DELLA DIETA MEDITERRANEA

Il fico d’India, pianta simbolo dei paesaggi aridi del Sud Italia, è una risorsa nutrizionale e terapeutica sempre più apprezzata. I suoi frutti sono ricchi di fibre, vitamine e antiossidanti, mentre i cladodi, noti come pale, contengono mucillagini e pectine con azione gastro-protettiva, lenitiva e cicatrizzante. Usato da secoli nella cultura popolare e nella medicina naturale, il fico d’India si…

tagete-nano-semi

FIORI COMMESTIBILI: FLAVONOIDI, VITAMINE E SALUTE

I fiori commestibili non sono solo decorativi: contengono composti fenolici, flavonoidi, carotenoidi e vitamine con un forte potere antiossidante. Queste sostanze restano bioattive anche dopo la digestione e contribuiscono alla protezione cellulare, al rallentamento dell’invecchiamento e alla prevenzione di patologie croniche. La nutraceutica dei fiori apre nuove prospettive per un’alimentazione f…