
CARCIOFO E ATTIVITÀ ANTIOSSIDANTE
Il carciofo è ricco di composti fenolici con forte attività antiossidante, in grado di ridurre lo stress ossidativo e proteggere le cellule dai radicali liberi. Studi dimostrano che gli estratti di ca…
Dottore in Dietistica. Ha conseguito la laurea triennale in dietistica nel 2014; laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione nel 2016. Lavora presso l’UOSA Dietetica e Nutrizione Clinica dell’AOU Senese. Relatore in numerosi congressi in ambito nutrizionale e docente nei corsi per il personale dell’AOU Senese.
Il carciofo è ricco di composti fenolici con forte attività antiossidante, in grado di ridurre lo stress ossidativo e proteggere le cellule dai radicali liberi. Studi dimostrano che gli estratti di ca…
L’amaranto è uno pseudocereale privo di glutine e ricco di proteine nobili, fibre, ferro e vitamine. Ideale per vegetariani, celiaci e per il benessere intestinale. Ha un basso indice glicemico, aiuta…
L’obesità è una malattia cronica e un problema di sistema, non solo individuale. Sistemi alimentari non salutari, sanità inadeguata e ambienti poco favorevoli all'attività fisica contribuiscono all'au…
Uno studio conferma che saltare la colazione aumenta il rischio di aterosclerosi e malattie cardiovascolari. Analizzando tre modelli di colazione, i ricercatori hanno dimostrato che chi consuma un pri…
Affrontare il tema del peso corporeo con i bambini è essenziale per il loro benessere. Un linguaggio positivo e privo di giudizi aiuta a prevenire stigma e ansia, favorendo una relazione sana con il c…
L’attività fisica non è solo un mezzo per migliorare la salute fisica, ma rappresenta anche una strategia efficace per potenziare le funzioni cognitive. L’incremento del flusso sanguigno, il rilascio …
I radicali liberi accelerano l’invecchiamento cutaneo, ma una dieta ricca di antiossidanti come carotenoidi, vitamina C, vitamina E e minerali aiuta a contrastarne gli effetti. Scopri come integrare q…