
GRASSI OMEGA-3: UN AIUTO PER IL CUORE
Sono i cosiddetti grassi “buoni”, come gli omega-3 e gli omega-6, che troviamo nell’olio di oliva, nel pesce azzurro e nei semi oleosi. Ma per quale motivo sono considerati così benefici per la nostra…
Tags:acidi grassi monosaturiacidi grassi polinsaturiacido linoleico
Sono i cosiddetti grassi “buoni”, come gli omega-3 e gli omega-6, che troviamo nell’olio di oliva, nel pesce azzurro e nei semi oleosi. Ma per quale motivo sono considerati così benefici per la nostra…
L'aumento dello stress ossidativo contribuisce allo sviluppo e alla progressione di diverse malattie infiammatorie croniche umane. Le ciliegie sono una ricca fonte di polifenoli e vitamina C che hanno…
Tags:aousenesecibumcontrazione concentrica
La forza muscolare è la tensione che il muscolo deve sviluppare per tenere fermo un oggetto contro la gravità oppure per muovere (meglio dire accelerare) un oggetto che è fermo, o per fermarne o accel…
Tags:alimentazione e sportallenamentoattività aerobica
In queste due forme di locomozione il costo aerodinamico-idrodinamico è preponderante e ciò determina che il costo di nuoto e ciclismo aumenti esponenzialmente con l’aumentare della velocità. Inoltre,…
Tags:acido latticoalimentazione e sportallenamento
Conclusa una competizione o un allenamento, il loro reintegro è indispensabile. I carboidrati, sotto forma di riserva di glicogeno, vanno ricostituiti. È indispensabile seguire una dieta corretta nell…
Tags:alimentazionealimentazione correttaalimentazione sana
La dieta del minestrone o quella della pancia piatta o il digiuno forzato. Tante proposte alimentari senza fondamento scientifico. Pericolose e dannose per la tua salute. La corretta alimentazione par…
Tags:alimentazioneattività fisicacarboidrati
Il riso, cereale versatile, è prodotto usando le tecniche più svariate. Che apportano nuove caratteristiche al chicco e modificano i suoi principi nutritivi. Normalmente finalizzate ad una cottura più…