
RISO: IL CEREALE CHE CAMBIA LA DIETA ITALIANA
È il cereale più diffuso. L’Italia ne è il primo produttore europeo. Il riso trova ampio spazio e uso sulle tavole del Bel Paese. Molte le varietà coltivate, soprattutto al Nord. Ma numerose anche le …
Tags:alimentazionealimentazione correttaalimentazione sana
È il cereale più diffuso. L’Italia ne è il primo produttore europeo. Il riso trova ampio spazio e uso sulle tavole del Bel Paese. Molte le varietà coltivate, soprattutto al Nord. Ma numerose anche le …
Tags:acido pantotenicoalimentazionealimentazione corretta
La papaya, frutto esotico dalle numerose proprietà nutrizionali, è ricca di vitamine, antiossidanti e minerali. Aiuta a prevenire l’invecchiamento cellulare, protegge la pelle, favorisce la salute car…
Tags:complicanze diabetecontrollo glicemicodiabete
L’Italia introduce la prima insulina settimanale rimborsabile per il trattamento del diabete di tipo 1 e di tipo 2. Riduce le iniezioni da 365 a 52 all’anno, semplificando la gestione quotidiana, migl…
Tags:diabetediabete alimentazionediabete e media
Il diabete è spesso accompagnato da stigma e pregiudizi, con impatti negativi sulla salute dei pazienti. Un’indagine rivela che il 70% delle persone con diabete percepisce uno stigma sociale e che l’8…
Tags:aspartamediabetedolcificanti
L'eccessivo consumo di zuccheri semplici è collegato a un aumento del rischio di obesità e diabete, condizioni che possono compromettere la salute generale. Gli zuccheri semplici, come quelli contenut…
Tags:alcoolalimentazionealimentazione corretta
L'alimentazione è un fattore chiave per la prevenzione del cancro. Una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali e povera di alimenti trasformati e grassi può aiutare a ridurre il rischio di …
Tags:adiponectinaantocianiassorbimento del glucosio
Il ravanello è un alimento versatile con potenziali benefici per la salute, tra cui la gestione del diabete. I suoi composti bioattivi possono influenzare gli ormoni regolatori del glucosio, ridurre …