
CONTROLLO GLICEMICO CON I LEGUMI: GUIDA PRATICA
Scegli i legumi per il controllo glicemico: fibra e amido resistente abbassano l’indice glicemico del pasto, attenuano i picchi, migliorano HbA1c e glicemia a digiuno nel diabete di tipo 2. Porzioni q…
Tags:Amido resistentecontrollo glicemicodiabete di tipo 2
Scegli i legumi per il controllo glicemico: fibra e amido resistente abbassano l’indice glicemico del pasto, attenuano i picchi, migliorano HbA1c e glicemia a digiuno nel diabete di tipo 2. Porzioni q…
Tags:alimentazione sanacaloriecibi integrali
L'assunzione regolare di fibra è collegata a numerosi benefici per la salute. Tra i principali, si annoverano il miglioramento della digestione, il controllo del peso corporeo e la riduzione del risch…
Tags:alimentazionebenessereCucina
L’UNEP (United Nations Environment Program, l’Agenzia dell’ONU per l’Ambiente) celebra oggi, 10 febbraio, la Giornata mondiale dei legumi. Apparentemente stravagante, questa iniziativa sui legumi risp…
Tags:alimentazionealimentazione correttaalimentazione sana
Tanta frutta e verdura, poca carne rossa e molta attività fisica. Sono alcune delle indicazioni contenute nell’aggiornamento 2020 delle linee guida dell’American Cancer Society (ACS). Punto di riferim…