
CONTROLLO GLICEMICO CON I LEGUMI: GUIDA PRATICA
Scegli i legumi per il controllo glicemico: fibra e amido resistente abbassano l’indice glicemico del pasto, attenuano i picchi, migliorano HbA1c e glicemia a digiuno nel diabete di tipo 2. Porzioni q…
Tags:Amido resistentecontrollo glicemicodiabete di tipo 2
Scegli i legumi per il controllo glicemico: fibra e amido resistente abbassano l’indice glicemico del pasto, attenuano i picchi, migliorano HbA1c e glicemia a digiuno nel diabete di tipo 2. Porzioni q…
Tags:alimentazione in gravidanzaattività fisica gravidanzadiabete gestazionale
Una corretta alimentazione in gravidanza può ridurre significativamente il rischio di diabete gestazionale. Interventi precoci, personalizzati e integrati con supporto dietetico intensivo e attività f…
Tags:alimentazione sanacarboidratidiabete mellito
L’aumento di obesità e diabete mellito è legato a un eccessivo consumo di carboidrati ad alto indice glicemico, che favoriscono l’insulino-resistenza e le malattie cardiovascolari. La qualità dei carb…
Tags:alimenti a basso indice glicemicoalimenti ad alto indice glicemicocome calcolare l'indice glicemico
L'indice glicemico (IG) è una misura che indica quanto velocemente un alimento fa aumentare la glicemia dopo l'assunzione. Gli alimenti con un IG alto provocano un rapido aumento della glicemia, mentr…
Tags:aousenesecarboidrati cerealicarboidrati complessi
Tutti noi almeno una volta abbiamo sentito demonizzare i carboidrati, responsabili, secondo l’opinione popolare, di tutti i mali! Chi non si è mai sentito dire la fatidica sentenza “elimina pane e pas…
Tags:carico glicemicocibumglicemia
L’Indice Glicemico determina come gli alimenti che consumi cambiano la quantità di zuccheri presenti nel tuo sangue. Assieme ai medici di Cibum dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Senese, capiremo …