cibum-logo-desktopcibum-logo-mobile
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI

Segui Cibum

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI
  1. Home
  2. Salute

Salute

nature-2587309_1280

CAMMINATA BRISK WALK: BENEFICI PER CUORE E METABOLISMO

La brisk walk, o camminata veloce, è un’attività semplice ma potente per la prevenzione di aritmie, obesità e infiammazione. Camminare ogni giorno a ritmo sostenuto migliora il metabolismo, riduce la …

  • 8343
  • Katia Gennai

Salute

running-6252827_1280

TUMORE COLON E ATTIVITÀ FISICA: BENEFICI CLINICI ED ECONOMICI

L’attività fisica può diventare un trattamento efficace e sostenibile contro il tumore del colon-retto. Un programma strutturato, seguito da professionisti, riduce del 37% la mortalità e può evitare l…

  • 8325
  • Katia Gennai

Salute

diabetes-6728917_1280

INSULINA SETTIMANALE: RIVOLUZIONE PER CHI VIVE CON IL DIABETE

L’Italia introduce la prima insulina settimanale rimborsabile per il trattamento del diabete di tipo 1 e di tipo 2. Riduce le iniezioni da 365 a 52 all’anno, semplificando la gestione quotidiana, migl…

  • 8316
  • Barbara Martinelli

Salute

zucchero_alzaimer

ZUCCHERI CEREBRALI E PREVENZIONE DELL’ALZHEIMER

Una nuova frontiera nella prevenzione dell'Alzheimer emerge dalla ricerca sul glicocalice cerebrale: questa barriera zuccherina, essenziale per difendere i neuroni, si degrada con l’età ma può essere …

  • 8321
  • Barbara Paolini

Salute

lipoproteina

LIPOPROTEINA (A): RISCHIO INFARTO E TEST GENETICO DA FARE

La Lipoproteina (a), prodotta dal fegato e simile al colesterolo LDL, è un potente fattore genetico di rischio cardiovascolare. Non modificabile con dieta o esercizio, i suoi livelli elevati aumentano…

  • 8363
  • Barbara Paolini

Salute

peso_ormoni

PERCHÉ HAI PIÙ FAME DOPO AVER PERSO PESO

Dopo la perdita di peso, il corpo reagisce facendo aumentare la fame e diminuendo il senso di sazietà. Questo succede perché cambiano gli ormoni dell’appetito, come la ghrelina, che spinge a mangiare …

  • 8113
  • Katia Gennai

Salute

parkinsons

PARKINSON E MICROBIOTA: IL LEGAME NASCOSTO CHE SORPRENDE

Uno studio internazionale suggerisce che il microbiota intestinale giochi un ruolo fondamentale nella malattia di Parkinson. Nei pazienti si osservano cambiamenti nella diversità batterica, una riduzi…

  • 8154
  • Barbara Paolini

Salute

Precedente123456…36Prossimo »

© 2020 Vivo Sano – Riproduzione riservata

Design e Sviluppo: Toscana Innovazione

via O. da Pordenone 6 – Firenze

Contatti

Iscriviti alla newsletter di Cibum

 

Chi siamo

  • Azienda ospedaliero-universitaria Senese
  • Società della Salute Senese
  • Università di Siena
  • Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI)
  • Toscana Food Association APS

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni Generali d’uso
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com