cibum-logo-desktopcibum-logo-mobile
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI

Segui Cibum

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI
  1. Home
  2. Salute

Salute

noci_infiammazione

DIETA E STILE DI VITA PER PREVENIRE IL CANCRO AL COLON

Lo studio evidenzia il ruolo chiave della dieta e di abitudini di vita nel prevenire le lesioni sessili serrate, precursori del tumore del colon. Il fumo e i cibi processati aumentano il rischio, ment…

  • 7728
  • Barbara Martinelli

Salute

image-458

GRAVIDANZA: I RISCHI DEI DOLCIFICANTI PER I BAMBINI

L’assunzione di dolcificanti artificiali in gravidanza può aumentare il rischio di sovrappeso nei figli in età infantile e adolescenziale. Lo studio danese su oltre 83.000 donne e 90.000 figli mostra …

  • 7724
  • Barbara Paolini

Salute

pasta

NUTRIZIONE E MENTE: COME IL CIBO INFLUENZA IL BENESSERE

Una nutrizione equilibrata può prevenire e alleviare disturbi mentali come depressione e ansia, migliorare la memoria e la funzione cerebrale. Le diete di tipo mediterraneo e l’uso di nutraceutici sup…

  • 7727
  • Barbara Martinelli

Salute

tiroide (1)

TUTTO SULLA TIROIDE: FUNZIONE, ORMONI E SALUTE DEL CORPO

La tiroide è una piccola ghiandola endocrina essenziale per il metabolismo cellulare. Produce ormoni come T3 e T4, che regolano la velocità con cui l’organismo utilizza energia e nutrienti. Inoltre, s…

  • 7721
  • Maria Grazia Castagna

Salute

thermometer-3581190_1280

CALDO E REFLUSSO GASTROESOFAGEO: COME PREVENIRLO E CURARLO

Con il caldo estivo, il reflusso gastroesofageo peggiora per milioni di italiani. La disidratazione, l’alimentazione sbilanciata e la digestione rallentata sono tra i principali fattori scatenanti. Un…

  • 8364
  • Katia Gennai

Salute

equipment-3089883_1280

CUORE E CHEMIOTERAPIA: IL RUOLO DEL MICROBIOMA INTESTINALE

Il microbioma intestinale può diventare uno strumento predittivo per valutare il rischio di danni al cuore nelle pazienti con tumore al seno in chemioterapia. Studi recenti indicano una correlazione t…

  • 8362
  • Barbara Paolini

Salute

ChatGPT Image 1 lug 2025, 11_58_41

IPERPROTEICI A TAVOLA: BENEFICI E RISCHI NELLA DIETA

L’aumento dei consumi di alimenti iperproteici è spinto da tendenze di marketing e nuove esigenze alimentari, soprattutto tra i giovani. Tuttavia, una dieta equilibrata è sufficiente per soddisfare il…

  • 8360
  • Barbara Martinelli

Salute

Precedente1234…36Prossimo »

© 2020 Vivo Sano – Riproduzione riservata

Design e Sviluppo: Toscana Innovazione

via O. da Pordenone 6 – Firenze

Contatti

Iscriviti alla newsletter di Cibum

 

Chi siamo

  • Azienda ospedaliero-universitaria Senese
  • Società della Salute Senese
  • Università di Siena
  • Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI)
  • Toscana Food Association APS

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni Generali d’uso
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com