
ALLERGIA ALLE LIPID TRANFER PROTEINS (LTP)
L'allergia agli alimenti di origine vegetale è la forma di allergia più frequente negli adolescenti ed adulti nel Sud Europa e la famiglia di alimenti maggiormente coinvolta è quella delle “rosacee” c…
L'allergia agli alimenti di origine vegetale è la forma di allergia più frequente negli adolescenti ed adulti nel Sud Europa e la famiglia di alimenti maggiormente coinvolta è quella delle “rosacee” c…
Consulenza scientifica Il 2 giugno è la Giornata Mondiale sui Disturbi dell’Alimentazione. Secondo i dati diffusi da alcuni centri multidisciplinari dell'Associazione Itali…
Albero imponente che fa bella guardia nei nostri giardini, la betulla è spesso responsabile di reazioni allergiche. Soprattutto in primavera quando i suoi pollini percorrono decine di chilometri sospi…
Sono molecole piccolissime spesso responsabili di reazioni allergiche quando consumiamo alimenti vegetali. Complici i pollini, presenti nel periodo primaverile, le profiline possono scatenare allergie…
Donne e uomini sono differenti. La salute non fa eccezione. Per prevenire il rischio di malattia e durante la cura di patologie, come quelle cardiovascolari o tumorali, è necessario un approccio diffe…
Il 19 Aprile è la settima giornata nazionale di sensibilizzazione per combattere lo stigma verso l’obesità e chi ne soffre. Quest'anno intitolata "Distanziati ma non Distanti" per sottolineare che l'a…
Arriva la primavera e con lei le allergie ai pollini, responsabili delle cause più comuni di rinite allergica, congiuntivite allergica e asma bronchiale. Ma l’allergia ai pollini va a braccetto con le…