
GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE DIGESTIVA
29 maggio: Giornata Mondiale della Salute Digestiva. Nel mondo, i numeri legati alle malattie digestive croniche (e non), si aggravano ogni anno. Basti pensare che, in Europa, i tumori dell’apparato d…
Medico specialista in Medicina Interna, Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Scienza dell'Alimentazione e Medicina dello Sport. Responsabile del servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva della San Pier Damiano Hospital, Faenza (Ravenna). Vicesegretario Nazionale dell'Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica. Coordinatore dei Gruppi di Studio e dell'Area Web dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica ADI. Membro dell'American Gastroenterological Association (AGA) e Fellows ship dell'American Gastroenterological Association (AGAF). Componente dell’Editorial Committee del Mediterranean Journal of Nutrition and Metabolism.
29 maggio: Giornata Mondiale della Salute Digestiva. Nel mondo, i numeri legati alle malattie digestive croniche (e non), si aggravano ogni anno. Basti pensare che, in Europa, i tumori dell’apparato d…
Un equipe australiana ha sviluppato una dieta incentrata sulla riduzione della quantità di carboidrati fermentabili scarsamente assorbiti a livello intestinale: dieta Low FODMAPs. Può rappresentare u…
La stragrande maggioranza dei pazienti con sindrome dell'intestino irritabile (IBS) percepisce i propri sintomi come correlati a cibi specifici o all'assunzione di pasti in generale. Si ritiene che g…
La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è la condizione più comune diagnosticata dai gastroenterologi che colpisce l'11% della popolazione mondiale e il 12% della popolazione statunitense. A causa…
Consulenza scientifica BYPASS GASTRICO E RIDUZIONE DEL PESO Il ByPass Gastrico (BPG) esclude la maggior parte dello stomaco; la rimozione di questo ambiente ad alta acidità rende i pazien…
Consulenza scientifica MICROBIOTA E RIDUZIONE DEL PESO Le strategie di intervento, come la restrizione calorica, l'esercizio fisico e altri cambiamenti comportamentali o di stile di vita,…
L'obesità è un problema di salute in tutto il mondo che raggiunge dimensioni epidemiche ed è accompagnato da una crescita delle relative comorbilità, come diabete di tipo 2, ipertensione arteriosa, ma…