
BAMBINI: FARE SEMPRE LA PRIMA COLAZIONE
Bambini e corretta alimentazione, un tema centrale per promuovere la salute dei più piccoli e combattere l’obesità e il sovrappeso che colpiscono almeno 1 bambino su 10. Per soddisfare le necessità en…
Bambini e corretta alimentazione, un tema centrale per promuovere la salute dei più piccoli e combattere l’obesità e il sovrappeso che colpiscono almeno 1 bambino su 10. Per soddisfare le necessità en…
Consulenza scientifica IBS, MICROBIOTA E INFIAMMAZIONE Nell’IBS si osservano infiammazione di basso grado e iperalgesia viscerale in tutti i sottogruppi. Molti studi collegano l'IBS a un'…
Consulenza scientifica COS’È? Il corpo umano è un organismo ospite per trilioni (1013–1014) di microbi che risiedono nel tratto gastrointestinale (GI). Il numero di microbi è 10 volte il …
Spesso dopo i pasti si avverte un senso di gonfiore addominale e uno dei responsabili autodiagnosticati è il lievito. Niente di più sbagliato. I responsabili del gonfiore addominale sono molteplici e …
La menopausa è una fase della vita di una donna che porta molti cambiamenti. Può provocare disturbi come vampate di calore, sudorazioni profuse, palpitazioni e tachicardia, irritabilità, umore instabi…
La menopausa è un momento fisiologico della vita della donna che coincide con il termine della sua fertilità. Con l’aumento del rischio di malattie cardiovascolari dovute principalmente all’incremento…
Il 4 febbraio è la giornata mondiale contro il cancro. È scientificamente appurato che una sana alimentazione è in grado di ridurre fino al 30% del rischio di avere un tumore. Molti studi dimostrano q…