cibum-logo-desktopcibum-logo-mobile
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI

Segui Cibum

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI
  1. Home
  2. Salute

Salute

obesità_patologie

QUANDO IL PESO INCIDE: DISTURBI ASSOCIATI ALL’OBESITÀ

L'obesità si manifesta come una minaccia crescente alla salute pubblica, generando un'ampia gamma di patologie croniche che vanno oltre il semplice aumento di peso. Dall'ipercolesterolemia al diabete …

  • 6214
  • Barbara Paolini

Salute

spreco-alimentare

5 FEBBRAIO: GIORNATA DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE

Moltiplicare le buone pratiche quotidiane a ogni livello – cittadini, enti pubblici, imprese, associazioni, scuole – per ridurre lo spreco alimentare. È questo il tema della 11° Giornata nazionale di …

  • 8127
  • Barbara Paolini

Salute

cancro-giornata-mondiale

4 FEBBRAIO: GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO

Il 4 febbraio è la Giornata Mondiale contro il cancro. La giornata venne istituita nel 2000 a seguito di un vertice internazionale sul tema che si è svolto a Parigi. L'obiettivo dell'iniziativa è prom…

  • 8593
  • Barbara Paolini

Salute

nichel-allergia

NICHEL: SINTOMI E FORME ALLERGICHE

L'allergia al nichel rappresenta una sfida per chi ne soffre, in quanto questo metallo è presente in maniera diffusa, seppur in piccole quantità, nell'ambiente che ci circonda: suolo, acqua, aria e bi…

  • 6590
  • Barbara Paolini

Salute

adolescenza-alimentazione

ADOLESCENZA: TEMPO DI CAMBIAMENTO

Lo sviluppo biologico durante l'adolescenza comporta la maturazione di diversi sistemi fisiologici, con tempi di insorgenza e durata variabili. Inoltre, questa differisce tra ragazze e ragazzi. Malnut…

  • 6102
  • Barbara Paolini

Salute

copertina2023

TUMORI E PREVENZIONE: CONSUMA TANTA FRUTTA E VERDURA

L'alimentazione è un fattore chiave per la prevenzione del cancro. Una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali e povera di alimenti trasformati e grassi può aiutare a ridurre il rischio di …

  • 5145
  • Barbara Paolini

Salute

indice-glicemico-alto

INDICE GLICEMICO: COSA LO INFLUENZA?

L'indice glicemico (IG) è una misura che indica quanto velocemente un alimento fa aumentare la glicemia dopo l'assunzione. Gli alimenti con un IG alto provocano un rapido aumento della glicemia, mentr…

  • 6218
  • Barbara Paolini

Salute

Precedente1…910111213…30Prossimo »

© 2020 Vivo Sano – Riproduzione riservata

Design e Sviluppo: Toscana Innovazione

via O. da Pordenone 6 – Firenze

Contatti

Iscriviti alla newsletter di Cibum

 

Chi siamo

  • Azienda ospedaliero-universitaria Senese
  • Società della Salute Senese
  • Università di Siena
  • Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI)
  • Toscana Food Association APS

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni Generali d’uso
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com