
CARCIOFO: ANTIOSSIDANTI E CONTROLLO GLICEMICO
Il carciofo racchiude polifenoli come luteolina, apigenina e acido clorogenico, inulina e abbondante fibra alimentare che migliorano l’attività degli antiossidanti, aiutano a regolare colesterolo e gl…

Il carciofo racchiude polifenoli come luteolina, apigenina e acido clorogenico, inulina e abbondante fibra alimentare che migliorano l’attività degli antiossidanti, aiutano a regolare colesterolo e gl…

La vitamina D comprende ergocalciferolo (D2) e colecalciferolo (D3), trasformati in calcitriolo, un ormone attivo che regola calcio e fosforo per ossa e denti sani. Studi recenti mostrano che svolge u…

Le uova sono un cibo semplice e naturale, apprezzato perché fornisce in poco volume molti nutrienti essenziali. Apportano proteine di alta qualità, utili per il mantenimento della massa muscolare, e g…

Le patate non sono solo un contorno versatile: favoriscono l’eliminazione dei liquidi grazie alla loro azione diuretica e forniscono composti antiossidanti che aiutano a neutralizzare i radicali liber…

Lo zenzero (Zingiber officinale) è una pianta erbacea asiatica. Il rizoma concentra composti bioattivi: oli essenziali dall’aroma pungente, fenoli come gingeroli e shogaoli, pectine e mucillagini con …

La vitamina B12, o cobalamina, è essenziale per la salute del sistema nervoso e la produzione di globuli rossi. È normalmente assunta con alimenti di origine animale, ma in alcuni casi – come dieta ve…

La melanzana, ampiamente consumata nella dieta mediterranea, è una fonte naturale di composti attivi come polifenoli, flavonoidi e flavonoli. Queste sostanze offrono azioni antinfiammatorie, antibatte…