
SALMONELLA NELLE UOVA: IL PERICOLO INVISIBILE
Il rischio di Salmonella nelle uova fresche è basso ma non nullo, poiché il tuorlo rappresenta un ambiente ideale per la crescita batterica. Il consumo di uova crude o poco cotte aumenta il pericolo d…
Il rischio di Salmonella nelle uova fresche è basso ma non nullo, poiché il tuorlo rappresenta un ambiente ideale per la crescita batterica. Il consumo di uova crude o poco cotte aumenta il pericolo d…
Il gelato può diventare un alimento funzionale se arricchito con probiotici come Lactobacillus e Bifidobacterium. Questi microrganismi migliorano la salute intestinale, stimolano il sistema immunitari…
Il consumo di ceci contribuisce al controllo della glicemia nel diabete di tipo 2, riducendo i picchi glicemici rispetto ai carboidrati raffinati. Grazie al loro basso indice glicemico, all’alto conte…
Il carciofo è ricco di composti fenolici con forte attività antiossidante, in grado di ridurre lo stress ossidativo e proteggere le cellule dai radicali liberi. Studi dimostrano che gli estratti di ca…
L’acrilammide si forma nei cibi amidacei sottoposti ad alte temperature e il suo metabolita, la glicidammide, è collegato a rischi cardiovascolari. Studi mostrano che la glicidammide può aumentare col…
L’amaranto è uno pseudocereale privo di glutine e ricco di proteine nobili, fibre, ferro e vitamine. Ideale per vegetariani, celiaci e per il benessere intestinale. Ha un basso indice glicemico, aiuta…
La vitamina C, o acido ascorbico, è un nutriente essenziale che rafforza il sistema immunitario, favorisce la produzione di collagene e protegge dallo stress ossidativo. Poiché il corpo non la sinteti…