
CARCIOFO E ATTIVITÀ ANTIOSSIDANTE
Il carciofo è ricco di composti fenolici con forte attività antiossidante, in grado di ridurre lo stress ossidativo e proteggere le cellule dai radicali liberi. Studi dimostrano che gli estratti di ca…
Il carciofo è ricco di composti fenolici con forte attività antiossidante, in grado di ridurre lo stress ossidativo e proteggere le cellule dai radicali liberi. Studi dimostrano che gli estratti di ca…
L’acrilammide si forma nei cibi amidacei sottoposti ad alte temperature e il suo metabolita, la glicidammide, è collegato a rischi cardiovascolari. Studi mostrano che la glicidammide può aumentare col…
L’amaranto è uno pseudocereale privo di glutine e ricco di proteine nobili, fibre, ferro e vitamine. Ideale per vegetariani, celiaci e per il benessere intestinale. Ha un basso indice glicemico, aiuta…
La vitamina C, o acido ascorbico, è un nutriente essenziale che rafforza il sistema immunitario, favorisce la produzione di collagene e protegge dallo stress ossidativo. Poiché il corpo non la sinteti…
La Listeria monocytogenes è un batterio diffuso in suolo, acqua e alimenti come latticini, carne e verdure crude. Provoca la listeriosi, un'infezione potenzialmente grave, soprattutto nei soggetti fra…
Uno studio su oltre 122.000 persone rivela che consumare tè e frutti di bosco riduce il rischio di demenza fino al 38%, grazie ai flavonoidi. L’effetto è ancora più forte in chi soffre di ipertensione…
Uno studio conferma che saltare la colazione aumenta il rischio di aterosclerosi e malattie cardiovascolari. Analizzando tre modelli di colazione, i ricercatori hanno dimostrato che chi consuma un pri…