
2 GIUGNO: GIORNATA SUI DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE
Consulenza scientifica Il 2 giugno è la Giornata Mondiale sui Disturbi dell’Alimentazione. Secondo i dati diffusi da alcuni centri multidisciplinari dell'Associazione Itali…
Consulenza scientifica Il 2 giugno è la Giornata Mondiale sui Disturbi dell’Alimentazione. Secondo i dati diffusi da alcuni centri multidisciplinari dell'Associazione Itali…
Albero imponente che fa bella guardia nei nostri giardini, la betulla è spesso responsabile di reazioni allergiche. Soprattutto in primavera quando i suoi pollini percorrono decine di chilometri sospi…
Sono molecole piccolissime spesso responsabili di reazioni allergiche quando consumiamo alimenti vegetali. Complici i pollini, presenti nel periodo primaverile, le profiline possono scatenare allergie…
Il 19 Aprile è la settima giornata nazionale di sensibilizzazione per combattere lo stigma verso l’obesità e chi ne soffre. Quest'anno intitolata "Distanziati ma non Distanti" per sottolineare che l'a…
Arriva la primavera e con lei le allergie ai pollini, responsabili delle cause più comuni di rinite allergica, congiuntivite allergica e asma bronchiale. Ma l’allergia ai pollini va a braccetto con le…
Consulenza scientifica L'esperta: piatto completo adatto ai mesi invernali "Il pan lavato dei beccamorti è un piatto completo e unico. Ricchissimo di fibra. Ottimo l’apporto di potassio, f…
1 persona su 4 è obesa. Una condizione che, secondo le stime, nei prossimi 30 anni riguarderà 92 milioni di cittadini e che ridurrà la speranza di vita di 3 anni entro il 2050. L'obesità è infatti ass…