
QUANTE UOVA A SETTIMANA? DIGERIBILITÀ E FEGATO
Le uova sono un cibo semplice e naturale, apprezzato perché fornisce in poco volume molti nutrienti essenziali. Apportano proteine di alta qualità, utili per il mantenimento della massa muscolare, e g…
Tags:attività fisicacorretta alimentazioneobesità
Le uova sono un cibo semplice e naturale, apprezzato perché fornisce in poco volume molti nutrienti essenziali. Apportano proteine di alta qualità, utili per il mantenimento della massa muscolare, e g…
Tags:anzianiattività fisicaconsigli medici
L’attività fisica è in lieve aumento in Italia, ma la sedentarietà resta alta, specie al Sud, tra anziani, persone con basso reddito o istruzione. Solo 3 adulti su 10 ricevono consigli medici per muov…
Tags:Apnea notturnaaumento di pesodisturbi del sonno
La leptina e la grelina sono due ormoni chiave nella regolazione di fame e sazietà. In condizioni come l’obesità e la sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSA), i loro livelli risultano alterati…
Tags:alimentazione e obesitàcause obesitàgiornata mondiale obesità
L’obesità è una malattia cronica e un problema di sistema, non solo individuale. Sistemi alimentari non salutari, sanità inadeguata e ambienti poco favorevoli all'attività fisica contribuiscono all'au…
Tags:alimentazione sanacervellocibo spazzatura
Una dieta ipercalorica ricca di cibo spazzatura altera il cervello, compromette la risposta all’insulina, aumenta il grasso viscerale e crea dipendenza. Studi dimostrano che bastano pochi giorni di ec…
Tags:alimentazione sanacarboidratidiabete mellito
L’aumento di obesità e diabete mellito è legato a un eccessivo consumo di carboidrati ad alto indice glicemico, che favoriscono l’insulino-resistenza e le malattie cardiovascolari. La qualità dei carb…
Tags:controllo caloricogestione pesoinnovazione medica
OSIRIS è un dispositivo innovativo per la gestione del peso, progettato per espandersi prima dei pasti e contrarsi dopo, simulando la sazietà naturale. Testato su suini, ha ridotto l’assunzione di cib…