
CONTROLLO GLICEMICO CON I LEGUMI: GUIDA PRATICA
Scegli i legumi per il controllo glicemico: fibra e amido resistente abbassano l’indice glicemico del pasto, attenuano i picchi, migliorano HbA1c e glicemia a digiuno nel diabete di tipo 2. Porzioni q…
Tags:Amido resistentecontrollo glicemicodiabete di tipo 2
Scegli i legumi per il controllo glicemico: fibra e amido resistente abbassano l’indice glicemico del pasto, attenuano i picchi, migliorano HbA1c e glicemia a digiuno nel diabete di tipo 2. Porzioni q…
Tags:alimentazione diabetecarboidraticontrollo glicemico
Un nuovo studio mostra che l’ordine dei cibi può ridurre la glicemia postprandiale nel diabete di tipo 2. Consumare proteine e verdure prima dei carboidrati abbassa i picchi glicemici del 50%, riduce …
Tags:alimentazione diabetecirconferenza vitadiabete di tipo 2
Il fieno greco è un alleato naturale per chi vuole gestire il diabete di tipo 2 e migliorare la salute metabolica. Grazie a saponine, alcaloidi, trigonellina e fibre, contribuisce a stabilizzare la gl…
Tags:complicanze diabetecontrollo glicemicodiabete
L’Italia introduce la prima insulina settimanale rimborsabile per il trattamento del diabete di tipo 1 e di tipo 2. Riduce le iniezioni da 365 a 52 all’anno, semplificando la gestione quotidiana, migl…
Tags:BMIdiabete di tipo 2distribuzione del grasso
È ben noto che il peso in eccesso aumenta significativamente il rischio cardiovascolare, predisponendo a eventi gravi come infarti e ictus. Tuttavia, non tutte le persone affette da obesità condividon…
Tags:alimentazione sanaansiaApnea notturna
L'obesità è diventata una crisi sanitaria globale, raggiungendo livelli epidemici e portando con sé un aumento preoccupante di comorbilità come il diabete di tipo 2, l'ipertensione arteriosa, le malat…
Tags:alimentazione sanaApnea notturnaArtrosi
L'obesità si manifesta come una minaccia crescente alla salute pubblica, generando un'ampia gamma di patologie croniche che vanno oltre il semplice aumento di peso. Dall'ipercolesterolemia al diabete …