cibum-logo-desktopcibum-logo-mobile
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI

Segui Cibum

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI
  1. Home
  2. Salute

Salute

dieta_mediterranea_ infarto

IMPATTO E BENEFICI DELLA DIETA MEDITERRANEA PER IL CUORE

Le malattie non trasmissibili, tra cui malattie cardiovascolari, tumori, diabete e patologie respiratorie croniche, rappresentano l’86% delle morti e il 75% delle spese sanitarie in Europa e in Italia…

  • 6583
  • Serafina Valente

Salute

tumori malnutrizione

MALNUTRIZIONE NEI PAZIENTI ONCOLOGICI: RISCHI E SOLUZIONI

La malnutrizione nei pazienti oncologici è un problema frequente, con effetti negativi su qualità di vita, prognosi e tolleranza ai trattamenti. Condizioni come sarcopenia e cachessia, spesso sottodia…

  • 7661
  • Roberto Petrioli

Salute

intolleranze

ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI: DISTINZIONI E DIAGNOSI

Le reazioni agli alimenti, escluse quelle tossiche, dipendono dalla suscettibilità individuale e si distinguono in reazioni immunomediate e non immunomediate. Conoscere le differenze è fondamentale pe…

  • 7621
  • Marco Saletti

Salute

diabete_attivita_fisica

ATTIVITÀ FISICA E DIETA: IL BINOMIO VINCENTE CONTRO IL DIABETE

Integrare attività fisica regolare, una dieta equilibrata e un monitoraggio costante è un approccio vincente per migliorare la gestione del diabete di tipo 2. Con impegno e costanza, è possibile raggi…

  • 7634
  • Barbara Paolini

Salute

invecchiamento_cibi_ultraprocessati

L’IMPATTO DELL’INVECCHIAMENTO BIOLOGICO E DEI CIBI ULTRA-PROCESSATI SULLA SALUTE

Evitare o ridurre il consumo di cibi ultra-processati può rallentare l'invecchiamento biologico, preservando la lunghezza dei telomeri e supportando le funzioni cognitive. Promuovere una dieta ricca d…

  • 7625
  • Barbara Martinelli

Salute

obesità

SOTTOTIPI DI OBESITÀ: CURE PERSONALIZZATE PER RISCHI CARDIACI

È ben noto che il peso in eccesso aumenta significativamente il rischio cardiovascolare, predisponendo a eventi gravi come infarti e ictus. Tuttavia, non tutte le persone affette da obesità condividon…

  • 7666
  • Barbara Paolini

Salute

dieta-mediterranea

DIETA MEDITERRANEA: RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE NELLA MALATTIA RENALE CRONICA AVANZATA

Il 16 novembre celebriamo la Giornata Mondiale della Dieta Mediterranea, un'occasione speciale per riflettere sui benefici di questo modello alimentare ampiamente riconosciuto per la sua capacità di m…

  • 61
  • Barbara Paolini

Salute

Precedente1…56789…30Prossimo »

© 2020 Vivo Sano – Riproduzione riservata

Design e Sviluppo: Toscana Innovazione

via O. da Pordenone 6 – Firenze

Contatti

Iscriviti alla newsletter di Cibum

 

Chi siamo

  • Azienda ospedaliero-universitaria Senese
  • Società della Salute Senese
  • Università di Siena
  • Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI)
  • Toscana Food Association APS

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni Generali d’uso
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com