cibum-logo-desktopcibum-logo-mobile
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI

Segui Cibum

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI
  1. Home
  2. Salute

Salute

thermometer-3581190_1280

CALDO E REFLUSSO GASTROESOFAGEO: COME PREVENIRLO E CURARLO

Con il caldo estivo, il reflusso gastroesofageo peggiora per milioni di italiani. La disidratazione, l’alimentazione sbilanciata e la digestione rallentata sono tra i principali fattori scatenanti. Un…

  • 8434
  • Katia Gennai

Salute

equipment-3089883_1280

CUORE E CHEMIOTERAPIA: IL RUOLO DEL MICROBIOMA INTESTINALE

Il microbioma intestinale può diventare uno strumento predittivo per valutare il rischio di danni al cuore nelle pazienti con tumore al seno in chemioterapia. Studi recenti indicano una correlazione t…

  • 8371
  • Barbara Paolini

Salute

ChatGPT Image 1 lug 2025, 11_58_41

IPERPROTEICI A TAVOLA: BENEFICI E RISCHI NELLA DIETA

L’aumento dei consumi di alimenti iperproteici è spinto da tendenze di marketing e nuove esigenze alimentari, soprattutto tra i giovani. Tuttavia, una dieta equilibrata è sufficiente per soddisfare il…

  • 8378
  • Barbara Martinelli

Salute

noodles-5252012_1280

INVECCHIARE BENE: I CARBOIDRATI GIUSTI FANNO LA DIFFERENZA

Uno studio su oltre 47.000 donne dimostra che una dieta ricca di carboidrati non raffinati, come legumi, cereali integrali, frutta e verdura, migliora la probabilità di invecchiamento sano fino al 31%…

  • 8406
  • Barbara Martinelli

Salute

loaf-3471667_1280

CELIACHIA: LA PREVENZIONE PASSA DAL MICROBIOMA

Uno studio su 700 bambini mostra che è possibile prevenire la celiachia agendo sul microbioma intestinale prima dell’esordio della malattia. L’alterazione di cinque ceppi di bifidobatteri può essere r…

  • 8372
  • Barbara Paolini

Salute

people-189282_1280

DOLORE CRONICO NEGLI ANZIANI: CAUSE E RIMEDI EFFICACI

Il dolore cronico negli anziani non deve essere considerato una condizione inevitabile. Uno studio europeo dimostra come la sedentarietà sia il principale fattore associato alla sua gravità. Anche un’…

  • 8366
  • Katia Gennai

Salute

swimming-286215_1280 (1)

INTOSSICAZIONE DA CLORO: RISCHI E PREVENZIONE IN PISCINA

L’intossicazione da cloro è un rischio concreto durante la stagione estiva, specialmente in piscina o con detergenti domestici. Scopri sintomi, cause, pericoli dell’inalazione e modalità di prevenzion…

  • 8411
  • Barbara Paolini

Salute

Precedente1…45678…39Prossimo »

© 2020 Vivo Sano – Riproduzione riservata

Design e Sviluppo: Toscana Innovazione

via O. da Pordenone 6 – Firenze

Contatti

Iscriviti alla newsletter di Cibum

 

Chi siamo

  • Azienda ospedaliero-universitaria Senese
  • Società della Salute Senese
  • Università di Siena
  • Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI)
  • Toscana Food Association APS

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni Generali d’uso
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com