cibum-logo-desktopcibum-logo-mobile
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI

Segui Cibum

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI
  1. Home
  2. Salute

Salute

ChatGPT Image 5 ago 2025, 10_13_52

VECCHIAIA E ABUSO DI ALCOL: SEGNALI DA NON IGNORARE

Durante la vecchiaia, l’uso di alcol può diventare una risposta sbagliata a solitudine, perdita e disagio emotivo. Spesso visto come ansiolitico, l’alcol peggiora il sonno e amplifica i problemi psico…

  • 8168
  • Marco Bellini

Salute

garlic-3419544_1280

L’AGLIO ABBASSA IL COLESTEROLO: RISULTATI DI UNA META-ANALISI

L’aglio si conferma un prezioso alleato nella prevenzione della dyslipidemia: riduce in modo significativo colesterolo totale, trigliceridi e colesterolo LDL, mentre ha un lieve effetto positivo sul c…

  • 7795
  • Katia Gennai

Salute

linseed-983769_1280

COLESTEROLO E PRESSIONE ALTA? PROVA I SEMI DI LINO

L’assunzione quotidiana di semi di lino è efficace per abbassare colesterolo, trigliceridi e pressione arteriosa. Grazie a fibre solubili, omega-3 e lignani, contribuisce al controllo del peso, miglio…

  • 7820
  • Barbara Martinelli

Salute

gut-microbiome-550x700-2

YB328: IL BATTERIO CHE ATTIVA L’IMMUNITÀ CONTRO IL CANCRO

La ricerca ha rivelato che un microbiota intestinale più diversificato, ricco di batteri come i Ruminococcaceae, migliora la risposta all’immunoterapia anti-PD-1. Il ceppo batterico YB328, isolato da …

  • 7839
  • Barbara Paolini

Salute

pistachios-3223507_1280

PISTACCHI E DIABETE: UN AIUTO NATURALE PER LA GLICEMIA

Mangiare pistacchi ogni giorno può migliorare la gestione del diabete di tipo 2, abbassando la glicemia, l’emoglobina glicata e la pressione arteriosa, riducendo anche l’infiammazione e l’indice di ma…

  • 7789
  • Katia Gennai

Salute

maracaibo-112034_1280

MICROBIOTA INTESTINALE E LONGEVITÀ: IL SEGRETO DEI 105ENNI

La composizione del microbiota intestinale evolve nel tempo, influenzando profondamente il processo di invecchiamento. Nei semi-supercentenari si osserva un arricchimento di batteri benefici come Akke…

  • 7767
  • Barbara Paolini

Salute

old-people-616718_1280

CIBI FUNZIONALI PER ANZIANI: INNOVAZIONE PER LA LONGEVITÀ ATTIVA

Una nutrizione mirata può migliorare la qualità della vita in età avanzata, contrastando carenze nutrizionali e favorendo un invecchiamento sano. Sfruttando l’innovazione alimentare e soluzioni funzio…

  • 7817
  • Barbara Martinelli

Salute

Precedente1…34567…40Prossimo »

© 2020 Vivo Sano – Riproduzione riservata

Design e Sviluppo: Toscana Innovazione

via O. da Pordenone 6 – Firenze

Contatti

Iscriviti alla newsletter di Cibum

 

Chi siamo

  • Azienda ospedaliero-universitaria Senese
  • Società della Salute Senese
  • Università di Siena
  • Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI)
  • Toscana Food Association APS

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni Generali d’uso
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com