
DIETA MEDITERRANEA, ELISIR DI LUNGA VITA
Il 16 novembre di ogni anno la Dieta Mediterranea (MedDiet) festeggia la giornata mondiale per il riconoscimento quale patrimonio culturale immateriale dell'umanità da parte dell’UNESCO. La MedDiet ra…
Il 16 novembre di ogni anno la Dieta Mediterranea (MedDiet) festeggia la giornata mondiale per il riconoscimento quale patrimonio culturale immateriale dell'umanità da parte dell’UNESCO. La MedDiet ra…
La scoperta dell’insulina cambiò radicalmente l’approccio della comunità medica e scientifica al diabete mellito. Ben presto numerosi laboratori iniziarono a lavorare alla produzione di formulazioni d…
Il 14 Novembre si celebra la giornata mondiale del diabete, che quest’anno coincide con un’importante ricorrenza: il centenario della scoperta dell’insulina. La scoperta dell’insulina ha rappresentato…
È arrivato l’autunno e con lui anche la più frequente delle malattie stagionali: il raffreddore. Il termine "raffreddore comune" si riferisce ad una sindrome aspecifica causata da diversi virus. Il r…
L'invecchiamento è un processo che modifica il nostro organismo. Il rischio di malnutrizione è spesso alto con il conseguente aumento del peso, disidratazione e problemi alle ossa. È perciò necessari…
La malattia da coronavirus (Covid-19), causata dalla sindrome respiratoria acuta grave coronavirus-2 (SARS-CoV-2), è associata a diverse complicazioni cliniche, mentali e psicologiche che ha messo a d…
L’allergia alimentare rappresenta un problema emergente in relazione all’ampio spettro di manifestazioni cliniche che spaziano da sintomi lievi fino allo shock anafilattico che in alcuni casi può esse…