cibum-logo-desktopcibum-logo-mobile
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI

Segui Cibum

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI
  1. Home
  2. Salute

Salute

cyber-brain-7633488_1280

STRESS OSSIDATIVO DA GRASSI SATURI: IMPATTO SUL CERVELLO

L’assunzione cronica di grassi saturi, tipica delle diete ad alto contenuto lipidico, è associata a un aumento di stress ossidativo e infiammazione cerebrale. Questi processi compromettono la funzione…

  • 7739
  • Barbara Martinelli

Salute

pregnant-2568594_1280

PREVENZIONE DEL DIABETE GESTAZIONALE CON LA DIETA

Una corretta alimentazione in gravidanza può ridurre significativamente il rischio di diabete gestazionale. Interventi precoci, personalizzati e integrati con supporto dietetico intensivo e attività f…

  • 7743
  • Katia Gennai

Salute

beans-9656334_1280

LECTINE NEI FAGIOLI ROSSI: PERICOLO PER L’INTESTINO

Il consumo di fagioli rossi crudi espone l’intestino a lectine tossiche come la phytoemagglutinina (PHA), che attraversano le cellule epiteliali, riducono la resistenza intestinale e inibiscono le pro…

  • 7737
  • Katia Gennai

Salute

cupcake-2940558_1280

PUBBLICITÀ NOCIVA PER LA SALUTE: STRATEGIE CONTRO L’OBESITÀ INFANTILE

Uno studio in Nuova Zelanda ha valutato l’efficacia di dieci politiche per ridurre l’esposizione dei bambini al marketing alimentare nocivo per la salute. I divieti su confezioni alimentari, bevande z…

  • 7741
  • Barbara Martinelli

Salute

vitamina-D-salmone-1024x683

ANZIANI, ANEMIA E VITAMINA D: COSA RIVELA LO STUDIO BEST-D

Il trial BEST-D ha dimostrato che la supplementazione quotidiana con vitamina D3, anche ad alte dosi, non modifica i livelli di ferro né migliora l’eritropoiesi negli anziani. I marcatori biochimici c…

  • 7738
  • Barbara Paolini

Salute

noci_infiammazione

DIETA E STILE DI VITA PER PREVENIRE IL CANCRO AL COLON

Lo studio evidenzia il ruolo chiave della dieta e di abitudini di vita nel prevenire le lesioni sessili serrate, precursori del tumore del colon. Il fumo e i cibi processati aumentano il rischio, ment…

  • 7733
  • Barbara Martinelli

Salute

image-458

GRAVIDANZA: I RISCHI DEI DOLCIFICANTI PER I BAMBINI

L’assunzione di dolcificanti artificiali in gravidanza può aumentare il rischio di sovrappeso nei figli in età infantile e adolescenziale. Lo studio danese su oltre 83.000 donne e 90.000 figli mostra …

  • 7729
  • Barbara Paolini

Salute

Precedente12345…38Prossimo »

© 2020 Vivo Sano – Riproduzione riservata

Design e Sviluppo: Toscana Innovazione

via O. da Pordenone 6 – Firenze

Contatti

Iscriviti alla newsletter di Cibum

 

Chi siamo

  • Azienda ospedaliero-universitaria Senese
  • Società della Salute Senese
  • Università di Siena
  • Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI)
  • Toscana Food Association APS

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni Generali d’uso
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com