
FIENO GRECO: IL RIMEDIO NATURALE PER IL DIABETE
Il fieno greco è un alleato naturale per chi vuole gestire il diabete di tipo 2 e migliorare la salute metabolica. Grazie a saponine, alcaloidi, trigonellina e fibre, contribuisce a stabilizzare la gl…
Il fieno greco è un alleato naturale per chi vuole gestire il diabete di tipo 2 e migliorare la salute metabolica. Grazie a saponine, alcaloidi, trigonellina e fibre, contribuisce a stabilizzare la gl…
L’aglio nero è un alimento fermentato ricco di composti bioattivi, con proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, ipolipemizzanti e anticancerogene. Favorisce la salute cardiovascolare, protegge fegat…
Il cardamomo verde mostra un’azione anti-infiammatoria e anti-ipertensiva clinicamente significativa. Agisce su biomarcatori come TNF-α, IL-6 e hs-CRP, favorisce la vasodilatazione attraverso il rilas…
I glucosinolati presenti nel cavolo si attivano grazie all’enzima mirosinasi e generano isotiocianati, sostanze con effetti antiossidanti, antitumorali e antinfiammatori. Questi composti agiscono sul …
La sclerosi multipla è una malattia autoimmune complessa che può insorgere in soggetti predisposti in seguito all’esposizione a fattori ambientali come carenza di vitamina D, fumo di sigaretta o alter…
Durante la vecchiaia, l’uso di alcol può diventare una risposta sbagliata a solitudine, perdita e disagio emotivo. Spesso visto come ansiolitico, l’alcol peggiora il sonno e amplifica i problemi psico…
L’aglio si conferma un prezioso alleato nella prevenzione della dyslipidemia: riduce in modo significativo colesterolo totale, trigliceridi e colesterolo LDL, mentre ha un lieve effetto positivo sul c…