
PASQUA: L’IMPORTANTE È NON ESAGERARE
Consigli ed indicazioni per trascorrere i giorni di Pasqua senza fare rinunce, ma seguendo una corretta alimentazione per restare in forma. Intervista con la Dott. ssa Barbara Paolini, responsabile sc…
Consigli ed indicazioni per trascorrere i giorni di Pasqua senza fare rinunce, ma seguendo una corretta alimentazione per restare in forma. Intervista con la Dott. ssa Barbara Paolini, responsabile sc…
Si celebra il 15 marzo 2023 la XII Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata alla prevenzione dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Una ricorrenza, quest’anno, che pone l’attenzio…
Il 4 marzo è la Giornata Mondiale dell'Obesità. Negli anni molto è stato fatto. L’obesità è oggi riconosciuta come una vera e propria patologia. Ma questo non basta. Serve un’accelerazione che permett…
Cosa buttiamo di più? In testa alla classifica la verdura, in media, quasi 20g al giorno, pari al 25,6% dello spreco totale giornaliero (in un anno 7,1kg di verdure). A seguire, il latte e latticini c…
Bambini e corretta alimentazione, un tema centrale per promuovere la salute dei più piccoli e combattere l’obesità e il sovrappeso che colpiscono almeno 1 bambino su 10. Per soddisfare le necessità en…
Consulenza scientifica IBS, MICROBIOTA E INFIAMMAZIONE Nell’IBS si osservano infiammazione di basso grado e iperalgesia viscerale in tutti i sottogruppi. Molti studi collegano l'IBS a un'…
Consulenza scientifica COS’È? Il corpo umano è un organismo ospite per trilioni (1013–1014) di microbi che risiedono nel tratto gastrointestinale (GI). Il numero di microbi è 10 volte il …