cibum-logo-desktopcibum-logo-mobile
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI

Segui Cibum

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI
  1. Home
  2. Salute

Salute

keffir-8900695-1

CIBI FERMENTATI: BENEFICI SU INTESTINO, IMMUNITÀ E SALUTE

I cibi fermentati influenzano positivamente la salute intestinale, rinforzano il sistema immunitario e migliorano la digestione. Grazie ai probiotici e ai composti bioattivi, aumentano la biodisponibi…

  • 7929
  • Barbara Paolini

Salute

biodiversita

BIODIVERSITÀ E SALUTE: IL LEGAME NASCOSTO NEL MICROBIOMA

Un ecosistema ricco di biodiversità favorisce la varietà del microbioma umano, contribuendo allo sviluppo del sistema immunitario e alla salute dell’apparato digerente. Gli ambienti naturali riducono …

  • 8325
  • Barbara Martinelli

Salute

stipsi

FIBRE E STIPSI: COME GLI ALIMENTI INTEGRALI AIUTANO L’INTESTINO

Le fibre, in particolare quelle insolubili contenute in alimenti integrali, crusca, frutta, verdura e legumi, sono essenziali per il benessere intestinale. Aumentano il volume delle feci e stimolano l…

  • 6062
  • Elisa Pasquini

Salute

mirtillo_nero

MIRTILLI E MORBO DI ALZHEIMER: BENEFICI PER LA MEMORIA

Il morbo di Alzheimer è legato a fattori metabolici e infiammazione. Il succo di mirtillo selvatico, ricco di antocianine, migliora memoria e apprendimento nei soggetti anziani con declino cognitivo l…

  • 7924
  • Barbara Paolini

Salute

sonno

LEPTINA E OBESITÀ: IL RUOLO DEGLI ORMONI NEL SONNO E PESO

La leptina e la grelina sono due ormoni chiave nella regolazione di fame e sazietà. In condizioni come l’obesità e la sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSA), i loro livelli risultano alterati…

  • 8361
  • Barbara Paolini

Salute

disturbi_alimentari

DISTURBI ALIMENTARI: I SEGNALI PER RICONOSCERLI SUBITO

I disturbi alimentari spesso iniziano con segnali poco evidenti, come restrizioni alimentari, esercizio compulsivo e cambiamenti improvvisi di personalità. Poiché sono egosintonici, chi ne soffre non …

  • 7911
  • Barbara Martinelli

Salute

infiammazione_dieta-mediterranea

INFIAMMAZIONE: COME RIDURLA CON LA DIETA MEDITERRANEA

Una dieta equilibrata aiuta a ridurre l’infiammazione cronica. La Dieta Mediterranea, ricca di grassi sani, fibre e composti bioattivi, riduce la conta leucocitaria e migliora la risposta immunitaria.…

  • 7913
  • Barbara Paolini

Salute

123…30Prossimo »

© 2020 Vivo Sano – Riproduzione riservata

Design e Sviluppo: Toscana Innovazione

via O. da Pordenone 6 – Firenze

Contatti

Iscriviti alla newsletter di Cibum

 

Chi siamo

  • Azienda ospedaliero-universitaria Senese
  • Società della Salute Senese
  • Università di Siena
  • Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI)
  • Toscana Food Association APS

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni Generali d’uso
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com