cibum-logo-desktopcibum-logo-mobile
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI

Segui Cibum

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI
  1. Home
  2. Salute

Salute

pregnant-3483443_1280

ENDOMETRIOSI E FERTILITÀ: COME RICONOSCERLA E TRATTARLA

L’endometriosi è una patologia infiammatoria cronica e ormono-dipendente, causata dalla crescita di tessuto endometriale al di fuori dell’utero. Gli estrogeni hanno un ruolo chiave nello sviluppo dell…

  • 8661
  • Giuseppe Morgante

Salute

woman-698980_1280

RAFFREDDORE COMUNE: I VIRUS CHE CAUSANO I SINTOMI

Con l’arrivo dell’autunno si moltiplicano i casi di raffreddore comune, una sindrome virale diffusa soprattutto a causa del rinovirus, che rappresenta l’agente infettivo responsabile fino al 50% delle…

  • 7421
  • Barbara Paolini

Salute

meal-1307604_1280

DIETA PERSONALIZZATA E GLICEMIA NEL DIABETE DI TIPO 2

Nel diabete di tipo 2, una dieta personalizzata che usa dati clinici, microbiota intestinale e previsione della risposta glicemica riduce PPGR, tempo sopra 140 mg/dl e fructosamine rispetto alla dieta…

  • 7824
  • Barbara Martinelli

Salute

bread-4183225_1280

BENEFICI DEL LIEVITO MADRE PER GLICEMIA E INTESTINO

Una revisione di 25 studi racconta che i benefici del lievito madre dipendono da ceppi, farine e tempi di fermentazione. Il pane giusto può offrire vantaggi su indice glicemico e sazietà, ridurre i FO…

  • 7827
  • Katia Gennai

Salute

cafe-3701349_1280

DIGIUNO INTERMITTENTE: FINESTRA MATTUTINA 6–8 ORE EFFICACE

Il digiuno intermittente con alimentazione a tempo limitato precoce allinea i pasti ai ritmi circadiani e, a parità di calorie, migliora sensibilità insulinica, abbassa la pressione arteriosa e riduce…

  • 7825
  • Barbara Martinelli

Salute

vegetables-742095_1280

MICROBIOMA INTESTINALE E DIETA RICCA DI VEGETALI: GUIDA

Il microbioma intestinale risponde alla varietà della dieta: oltre 30 piante a settimana aumentano la diversità microbica, favoriscono acidi grassi a catena corta e un metaboloma più stabile. Gli anti…

  • 7818
  • Barbara Paolini

Salute

cacao-3995995_1280

FLAVANOLI DEL CACAO: CERVELLO PIÙ PRONTO E OSSIGENATO

Nei giovani adulti, l’assunzione di flavanoli del cacao accorcia i tempi di ossigenazione e ne aumenta l’ampiezza nella corteccia frontale, misurata con fNIRS durante iper-capnia. Il meccanismo è comp…

  • 7817
  • Katia Gennai

Salute

123…40Prossimo »

© 2020 Vivo Sano – Riproduzione riservata

Design e Sviluppo: Toscana Innovazione

via O. da Pordenone 6 – Firenze

Contatti

Iscriviti alla newsletter di Cibum

 

Chi siamo

  • Azienda ospedaliero-universitaria Senese
  • Società della Salute Senese
  • Università di Siena
  • Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI)
  • Toscana Food Association APS

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni Generali d’uso
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com