
BASKET: ALIMENTAZIONE PRIMA DELLA PARTITA
Nel basket, come in tutti gli altri sport di squadra, va posta attenzione anche ai principi di alimentazione, soprattutto a proposito dei tempi e ai modi di effettuazione della pratica sportiva (allen…
Nel basket, come in tutti gli altri sport di squadra, va posta attenzione anche ai principi di alimentazione, soprattutto a proposito dei tempi e ai modi di effettuazione della pratica sportiva (allen…
Il basket, come tutti gli sport di squadra, richiede una serie di sforzi intermittenti, vale a dire l’alternanza di sprint brevi e salti con pause attive o passive. Dal punto di vista fisiologico-biom…
Il basket è uno sport d’interpretazione abbastanza difficile per un osservatore poco esperto di questo gioco poiché esso propone situazioni complesse e gesti motori alquanto diversi. L'atleta ha neces…
La pallacanestro o basket, secondo la terminologia americana che prende origine dal suo inventore James Naismith nel 1891, è uno sport di squadra largamente diffuso oggi in tutto il mondo e praticato …
Negli ultimi anni, una sempre maggiore attenzione della ricerca scientifica è stata dedicata al rapporto tra l’efficienza fisica e il miglioramento o il mantenimento delle funzioni cerebrali. Tra gli …
L’esercizio fisico stimola degli adattamenti, cioè delle modificazioni nella funzione e nella struttura dei vari organi e apparati per rendere gli stessi in grado di far fronte alle aumentate richiest…
Il calcio femminile è in grande diffusione e il numero delle iscritte sta crescendo in modo esponenziale. Numeri che variano da nazione a nazione. Dopo l’età dello sviluppo intervengono cambiamenti fi…