
CARBOIDRATI: ENERGIA PER LO SPORT
Utili nei giorni che precedono la competizioni, forniscono l’energia necessaria durante la gara. I carboidrati, sotto forma di zuccheri semplici, migliorano le prestazioni e riducono la sensazione di …
Specialista in Medicina dello Sport, è Professore associato di Fisiologia presso il Dipartimento di Biotecnologie mediche dell’Università di Siena. Coordinatore tecnico del Centro Studi e Ricerche della Federazione Italiana Nuoto. Ha partecipato, come medico e dirigente tecnico a otto edizioni dei Giochi Olimpici, dal 1988 al 2016.
Utili nei giorni che precedono la competizioni, forniscono l’energia necessaria durante la gara. I carboidrati, sotto forma di zuccheri semplici, migliorano le prestazioni e riducono la sensazione di …
Le proteine sono indispensabili per la costruzione della massa muscolare necessaria allo svolgimento del movimento. Giocano un ruolo cruciale durante l’attività fisica e nel metabolismo di zuccheri e …
Sono la prima fonte di energia impiegata dai nostri muscoli. Il carboidrati, semplici o complessi, diventano prima glucosio e poi sono immagazzinati come glicogeno in fegato e muscoli. Così da avere s…
L'attività fisica è salute. Va fatta in sicurezza, senza correre rischi. La visita medica e l'elettrocardiogramma ti dicono se ci sono problemi. E come risolverli.
L’esercizio fisico ha un effetto positivo sulla tua salute. Riduce il rischio di malattie, aiuta il tuo cuore a mantenersi efficiente ed è un indispensabile alleato per raggiungere e mantenere un peso…
Una forza muscolare adeguata è fondamentale per qualsiasi attività sportiva e anche per giocare a pallanuoto in modo efficace. Ne abbiamo parlato con Giovanni Melchiorri, professore associato di Metod…
La natura articolata della pallanuoto pone come obiettivo primario l’apprendimento delle abilità fondamentali, quali galleggiamento e spostamento in acqua e maneggiabilità del pallone, che pongono le …