
TÈ: 6 COLORI PER TANTI SAPORI
Il tè è una delle bevande più consumate, seconda solo all'acqua, in molte società. È disponibile in molte varianti: sotto forma di foglie sfuse, confezionato in bustine di tè o in polvere. Il suo sapo…

Il tè è una delle bevande più consumate, seconda solo all'acqua, in molte società. È disponibile in molte varianti: sotto forma di foglie sfuse, confezionato in bustine di tè o in polvere. Il suo sapo…
Tags:aousenesebasketbasket acqua

Nello sport, individuale o di squadra, l’alimentazione rappresenta un elemento di primaria importanza determinante per raggiungere prestazioni e risultati desiderati. Risulta necessario conoscere come…
Tags:aousenesebasketbasket acqua

Nel basket, come in tutti gli altri sport di squadra, va posta attenzione anche ai principi di alimentazione, soprattutto a proposito dei tempi e ai modi di effettuazione della pratica sportiva (allen…
Tags:aousenesebasketbasket impegno muscolare

Il basket, come tutti gli sport di squadra, richiede una serie di sforzi intermittenti, vale a dire l’alternanza di sprint brevi e salti con pause attive o passive. Dal punto di vista fisiologico-biom…
Tags:aousenesebasketbasket impegno muscolare

Il basket è uno sport d’interpretazione abbastanza difficile per un osservatore poco esperto di questo gioco poiché esso propone situazioni complesse e gesti motori alquanto diversi. L'atleta ha neces…
Tags:aousenesebasketbasket impegno muscolare

La pallacanestro o basket, secondo la terminologia americana che prende origine dal suo inventore James Naismith nel 1891, è uno sport di squadra largamente diffuso oggi in tutto il mondo e praticato …
Tags:alcolalcol linee guidaalcol OMS

Il consumo di alcol negli anziani può avere molte conseguenze negative sia per la salute fisica che per quella psico-fisica. Scoprile con i medici di Cibum dell‘Azienda ospedaliero-universitaria Senes…