cibum-logo-desktopcibum-logo-mobile
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI

Segui Cibum

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI
  1. Home
  2. Salute

Salute

olio_EVO

OLIO D’OLIVA E SALUTE FEMMINILE: I BENEFICI SCIENTIFICAMENTE PROVATI

L’olio d’oliva, elemento chiave della dieta mediterranea, offre benefici per la salute femminile grazie ai suoi componenti attivi, tra cui oleuropeina e idrossitirosolo. Questi composti hanno effetti …

  • 8358
  • Katia Gennai

Salute

World_Obesity_Header_Image_3x

GIORNATA MONDIALE DELL’OBESITÀ 2025: CAMBIAMO I SISTEMI, NON LE PERSONE

L’obesità è una malattia cronica e un problema di sistema, non solo individuale. Sistemi alimentari non salutari, sanità inadeguata e ambienti poco favorevoli all'attività fisica contribuiscono all'au…

  • 7865
  • Barbara Martinelli

Salute

burgers-8743798_1280

CIBO SPAZZATURA: ANCHE POCHI GIORNI DANNEGGIANO IL CERVELLO

Una dieta ipercalorica ricca di cibo spazzatura altera il cervello, compromette la risposta all’insulina, aumenta il grasso viscerale e crea dipendenza. Studi dimostrano che bastano pochi giorni di ec…

  • 7909
  • Barbara Paolini

Salute

diabete_stigma

IL POTERE DELLE PAROLE NELLA GESTIONE DEL DIABETE

Il diabete è spesso accompagnato da stigma e pregiudizi, con impatti negativi sulla salute dei pazienti. Un’indagine rivela che il 70% delle persone con diabete percepisce uno stigma sociale e che l’8…

  • 7811
  • Barbara Paolini

Salute

groceries-5216715_1280

OBESITÀ E DIABETE: L’IMPORTANZA DELLA DIETA NELLA PREVENZIONE

L’aumento di obesità e diabete mellito è legato a un eccessivo consumo di carboidrati ad alto indice glicemico, che favoriscono l’insulino-resistenza e le malattie cardiovascolari. La qualità dei carb…

  • 8359
  • Caterina Formichi

Salute

gastrite

GASTRITE: SINTOMI, CAUSE E RIMEDI PER PROTEGGERE LO STOMACO

Con l’arrivo di una nuova stagione, il nostro corpo affronta diversi cambiamenti, e tra i disturbi più comuni troviamo acidità e bruciore gastrico. Questi sintomi possono essere segno di gastrite, un’…

  • 3311
  • Barbara Paolini

Salute

bambini_peso

ATTENZIONE AL LINGUAGGIO: COME PARLARE DI PESO AI BAMBINI

Affrontare il tema del peso corporeo con i bambini è essenziale per il loro benessere. Un linguaggio positivo e privo di giudizi aiuta a prevenire stigma e ansia, favorendo una relazione sana con il c…

  • 7732
  • Barbara Martinelli

Salute

Precedente1…7891011…36Prossimo »

© 2020 Vivo Sano – Riproduzione riservata

Design e Sviluppo: Toscana Innovazione

via O. da Pordenone 6 – Firenze

Contatti

Iscriviti alla newsletter di Cibum

 

Chi siamo

  • Azienda ospedaliero-universitaria Senese
  • Società della Salute Senese
  • Università di Siena
  • Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI)
  • Toscana Food Association APS

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni Generali d’uso
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com