cibum-logo-desktopcibum-logo-mobile
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI

Segui Cibum

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI
  1. Home
  2. Salute

Salute

oatmeal-8319100_1280

BETA-GLUCANI: COME ABBASSANO IL COLESTEROLO LDL

Beta-glucani, fibre alimentari solubili, formano un gel intestinale, legano acidi biliari, modulano il microbiota intestinale e favoriscono l’utilizzo del colesterolo LDL per la neosintesi biliare. Le…

  • 7810
  • Barbara Paolini

Salute

fieno greco

FIENO GRECO: IL RIMEDIO NATURALE PER IL DIABETE

Il fieno greco è un alleato naturale per chi vuole gestire il diabete di tipo 2 e migliorare la salute metabolica. Grazie a saponine, alcaloidi, trigonellina e fibre, contribuisce a stabilizzare la gl…

  • 7797
  • Katia Gennai

Salute

Black_garlic

AGLIO NERO E SALUTE: BENEFICI CONTRO INFIAMMAZIONE E TUMORI

L’aglio nero è un alimento fermentato ricco di composti bioattivi, con proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, ipolipemizzanti e anticancerogene. Favorisce la salute cardiovascolare, protegge fegat…

  • 7796
  • Barbara Paolini

Salute

cardamom-166833_1280

CARDAMOMO E SALUTE: RIDUCE INFIAMMAZIONE E PRESSIONE

Il cardamomo verde mostra un’azione anti-infiammatoria e anti-ipertensiva clinicamente significativa. Agisce su biomarcatori come TNF-α, IL-6 e hs-CRP, favorisce la vasodilatazione attraverso il rilas…

  • 7793
  • Barbara Martinelli

Salute

cabbage-3722517_1280

GLUCOSINOLATI: I COMPOSTI ANTITUMORALI DEL CAVOLO

I glucosinolati presenti nel cavolo si attivano grazie all’enzima mirosinasi e generano isotiocianati, sostanze con effetti antiossidanti, antitumorali e antinfiammatori. Questi composti agiscono sul …

  • 7784
  • Barbara Paolini

Salute

sclerosi-multipla1

SCLEROSI MULTIPLA: I FATTORI AMBIENTALI CHE LA SCATENANO

La sclerosi multipla è una malattia autoimmune complessa che può insorgere in soggetti predisposti in seguito all’esposizione a fattori ambientali come carenza di vitamina D, fumo di sigaretta o alter…

  • 8489
  • Monica Ulivelli

Salute

ChatGPT Image 5 ago 2025, 10_13_52

VECCHIAIA E ABUSO DI ALCOL: SEGNALI DA NON IGNORARE

Durante la vecchiaia, l’uso di alcol può diventare una risposta sbagliata a solitudine, perdita e disagio emotivo. Spesso visto come ansiolitico, l’alcol peggiora il sonno e amplifica i problemi psico…

  • 8135
  • Marco Bellini

Salute

Precedente1234…39Prossimo »

© 2020 Vivo Sano – Riproduzione riservata

Design e Sviluppo: Toscana Innovazione

via O. da Pordenone 6 – Firenze

Contatti

Iscriviti alla newsletter di Cibum

 

Chi siamo

  • Azienda ospedaliero-universitaria Senese
  • Società della Salute Senese
  • Università di Siena
  • Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI)
  • Toscana Food Association APS

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni Generali d’uso
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com