
PALLANUOTO: SERVONO CARBOIDRATI E PROTEINE
La pallanuoto è l’unico sport di squadra approvato dalla FINA (Federation Internationale de Natation), pertanto unico nel suo genere se paragonato agli altri sport acquatici. La squadra è composta di …

La pallanuoto è l’unico sport di squadra approvato dalla FINA (Federation Internationale de Natation), pertanto unico nel suo genere se paragonato agli altri sport acquatici. La squadra è composta di …

La natura articolata della pallanuoto pone come obiettivo primario l’apprendimento delle abilità fondamentali, quali galleggiamento e spostamento in acqua e maneggiabilità del pallone, che pongono le …

Tattica di gioco, contatto fisico, controllo del pallone ed elementi di acquaticità sono le caratteristiche che rendono la pallanuoto uno tra gli sport più complessi tra le discipline di squadra. Ne a…

La pallanuoto nasce in Gran Bretagna nella seconda metà del 1800 come disciplina maschile e debutta, prima fra gli sport di squadra, ai Giochi Olimpici di Parigi nel 1900 diventando così la più antica…

Una regolare attività fisica è necessaria per ogni persona, specialmente nei pazienti diabetici, per migliorare la composizione corporea, l’efficienza cardio-respiratoria, la pressione arteriosa e il …

Abbiamo intervistato Monica Priore insignita del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, nel 2016, dal presidente Mattarella “per la testimonianza dell’importante contribu…

La maggior parte delle persone adotta regimi alimentari e pratica esercizio per perdere peso, grasso corporeo e ridurre i fattori di rischio. Ci sono persone però che, per esigenze legate alla pratica…