DIABETE TIPO 2: SINTOMI E DIAGNOSI

Il diabete tipo 2 è causato principalmente da scorretti stili di vita. L’obesità e il sovrappeso sono i maggiori responsabili di questa malattia che colpisce centinaia di milioni di persone in tutto il mondo. Una dieta sana ed equilibrata è solo una parte della soluzione. Ma non basta. Scopri le raccomandazioni dei medici di Cibum.

diabete-tipo2-insulina-cibum

Consulenza scientifica

Barbara Paolini

Medico dietologo e direttore dell’UO di Dietetica e Nutrizione Clinica presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Professore all'Università di Siena. Presidente Nazionale Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI).

IL DIABETE TIPO 2: COS’È?

Il diabete tipo 2 è causato da un deficit parziale di secrezione insulinica. Insufficienza di insulina che in genere progredisce nel tempo, ma non porta mai a una carenza assoluta di questo ormone prodotto dal pancreas. Spesso, questa condizione di ridotta secrezione dell’insulina, si instaura su una condizione, più o meno severa, di insulino-resistenza su base multifattoriale.

IL DIABETE TIPO 2: SINTOMI E DIAGNOSI

I sintomi tipici del diabete tipo 2 sono la poliuria (aumento delle urine emesse), la polidipsia (sensazione di sete intensa) e il calo ponderale.

In questo caso la diagnosi di diabete è posta con il riscontro, anche in una sola occasione, di glicemia casuale 200mg/dl (indipendentemente dall’assunzione di cibo).

In assenza di sintomi tipici della malattia la diagnosi di diabete deve essere posta con il riscontro, confermato in almeno due diverse occasioni di:

  • Glicemia a digiuno ≥ 126mg/dl (per digiuno si intende almeno 8 ore di astensione dal cibo)
  • Glicemia ≥ 200mg/dl due ore dopo carico orale di glucosio (OGTT)
  • HbA1c (emoglobina glicata) ≥ 48mmol/mol (6.5%) a condizione che il dosaggio dell’emoglobina glicata sia standardizzato e tenga conto dei fattori che possano interferire con il dosaggio

Oltre alla condizione di diabete conclamato però, vi sono altri stati di “disglicemie”. Quando si verificano?

  • Glicemia a digiuno 100-125mg/dl
  • Glicemia a due ore dopo carico di glucosio orale (OGTT) 140-199mg/dl (ridotta tolleranza al glucosio o impaired glucose tolerance, IGT)
  • HbA1c 42-48mmol/mol (6.00-6.49%) solo con dosaggi standardizzati

Anche queste alterazioni meritano particolare attenzione, soprattutto nelle persone a rischio di diabete e di malattie cardiovascolari.

IL DIABETE TIPO 2: CAUSE

Tra le principali cause predisponenti la comparsa del diabete tipo 2 vi sono:

  • Fattori genetici (nonostante non si possa considerare una malattia ereditaria)
  • Sovrappeso e obesità (70-80% dei pazienti)
  • Sedentarietà
  • Alimentazione non equilibrata

IL DIABETE TIPO 2: RACCOMANDAZIONI

Solo osservando le principali cause si intuisce quanto sia di fondamentale importanza il ruolo della terapia dietetica in questa patologia. Nel paziente affetto da diabete di tipo 2 in sovrappeso od obeso, la sola riduzione ponderale porta ad una riduzione dell’insulino-resistenza a cui consegue una normalizzazione della glicemia. Il calo ponderale deve essere ottenuto sia tramite il cambiamento delle abitudini alimentari che tramite la riduzione della sedentarietà con la pratica regolare di attività motoria, utile anch’essa a migliorare la sensibilità all’ormone insulina. Vediamo nel dettaglio quali sono le principali raccomandazioni per la terapia nutrizionale dei soggetti affetti da diabete:

Peso corporeo e attività fisicaPer gli individui in sovrappeso od obesi è raccomandabile ridurre l’apporto calorico ed incrementare il dispendio energetico tramite la pratica di attività fisica (almeno 150 minuti/settimana ad intensità moderata/intensa o almeno 75 minuti/settimana di esercizio fisico vigoroso. L’attività fisica deve essere distribuita in almeno 3 giorni/settimana e in assenza di più di 2 giorni consecutivi di inattività), al fine di ottenere un’accettabile perdita di peso e portare l’indice di massa corporea (IMC) nei limiti raccomandati
CarboidratiDevono fornire dal 45 al 60% dell’energia totale, nonostante sia necessario porre attenzione alla qualità dei carboidrati inseriti (prediligere quelli complessi), sono sconsigliate diete povere in carboidrati.
L’apporto di zuccheri semplici non deve superare il 10% della quota di carboidrati totale.
Consigli pratici: prediligere il consumo di cereali integrali, vegetali, legumi, frutta (preferibilmente non a distanza dai pasti principali), evitare il consumo di dolci (soprattutto agli spuntini) e di bevande dolci e gassate (succhi di frutta, bibite, thè confezionati, ecc.)
ProteineDevono fornire tra il 10 e il 20% dell’energia totale, ovvero con un consumo tra 0.8-1.2g/die per kg di peso corporeo “auspicabile”
FibreApporto consigliato > 4g/die (o 20g/1000 kcal/die) soprattutto di tipo solubile (presente negli alimenti consigliati tra le fonti di carboidrati).
Consigli pratici: assumere quotidianamente vegetali e frutta e almeno 4 porzioni a settimana di legumi
GrassiDevono ricoprire il 35% dell’energia totale secondo la seguente ripartizione:
• Grassi saturi < 10% (< 8% se vi sono livelli sierici elevati di colesterolo LDL
• MUFA (acidi grassi monoinsaturi) 10-20%
• PUFA (acidi grassi polinsaturi) 5-10%
Evitare acidi grassi trans
• Colesterolo < 300mg/die (< 200mg/die se vi sono livelli sierici elevati di colesterolo totale e LDL)
Consigli pratici: prediligere i grassi da condimento di origine vegetale (in particolare olio extra vergine d’oliva), evitare il consumo di grassi idrogenati (es: margarine) e alcuni oli vegetali (olio di palma e olio di cocco)
SaleNon superare i 6g/die
Consigli pratici: evitare l’aggiunta di sale alle preparazioni, sostituirlo con erbe aromatiche e spezie, evitare il consumo di alimenti conservati (insaccati, formaggi, scatolame) e prediligere il consumo di prodotti freschi

IL DIABETE TIPO 2: I FARMACI

Spesso alla diagnosi, per garantire un maggior controllo dei valori glicemici, all’elaborazione di uno schema dietetico personalizzato e al suggerimento di svolgere attività motoria, vengono associati – in base alla severità del quadro patologico iniziale – alcuni farmaci. Spesso nel diabete di tipo 2 risulta sufficiente l’uso di farmaci ipoglicemizzanti orali senza dover ricorrere alla somministrazione di insulina.

BIBLIOGRAFIA

  1. IDF Diabetes Atlas, 7th edition (2015): www.diabetesatlaso.org/
  2. Facts and figures about type 2 diabetes and obesity in italy. Italian Diabetes Monitor 2017; 1
  3. Associazioni Medici Diabetologi (AMD), Società Italiana di Diabetologia (SID), Standard italiani per la cura del diabete mellito; 2018

CONDIVIDI

Pensa alle persone che conosci, gli amici, la tua famiglia. Dai loro l’opportunità di stare bene, in salute. Condividi sui social quello che hai appena letto. Più condividi, più te ne saranno grati.

Lascia un commento

Devi loggarti per inserire un commento.