AGLIO: UN TESORO DI NUTRIENTI E BENEFICI PER LA SALUTE

L'aglio, con il suo aroma pungente e il sapore distintivo, è un ingrediente culinario amato in tutto il mondo. Ma oltre al suo ruolo nella cucina, l'aglio ha una lunga storia di utilizzo per scopi medicinali e terapeutici. In questo articolo, esploreremo le proprietà uniche dell'aglio, la sua storia, la coltivazione, i benefici nutrizionali e i vantaggi per la salute, nonché le precauzioni per chi ha determinate patologie. Scopri di più con i medici di Cibum dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese

aglio

Consulenza scientifica

Katia Gennai

Dietista. Ha conseguito il Diploma di Tecnico in Dietologia e Dietetica Applicata nel 1994; laurea triennale in dietistica nel 2004. Lavora presso l’UOSA di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’AOU Senese. Docente nel corso di laurea in Dietistica.

STORIA E COLTIVAZIONE DELL’AGLIO

L’uso dell’aglio risale a migliaia di anni fa, quando veniva coltivato in antiche civiltà come quella egizia, greca e romana. Era apprezzato sia per il suo sapore che per le sue potenziali proprietà terapeutiche. L’aglio è originario dell’Asia centrale, ma si è diffuso in tutto il mondo grazie al suo valore culinario e medicinale.

La coltivazione dell’aglio richiede cure attente. Può essere coltivato da bulbi o da semi, ma la maggior parte delle coltivazioni avviene attraverso la divisione dei bulbi. L’aglio predilige terreni ben drenati e soleggiati, ed è spesso piantato in autunno per essere raccolto in estate. È noto per la sua resistenza alle condizioni climatiche avverse, il che lo rende adatto a diverse regioni.

aglio-benefici

PROPRIETÀ NUTRIZIONALI DELL’AGLIO

L’aglio è un alimento denso di nutrienti, ricco di vitamine, minerali e composti bioattivi. È una fonte eccellente di vitamina C, che svolge un ruolo chiave nel supporto del sistema immunitario e nella sintesi del collagene, fondamentale per la salute della pelle, delle ossa e dei vasi sanguigni. L’aglio è anche una buona fonte di vitamina B6, che è coinvolta in molte reazioni enzimatiche nel corpo.

Un composto bioattivo distintivo dell’aglio è l’allina. Quando l’aglio è tagliato o schiacciato, l’allina reagisce con un enzima chiamato alliinasi per produrre allicina, responsabile del suo caratteristico aroma e di molti dei suoi benefici per la salute.

NutrienteQuantità per 100g
Calorie149 kcal
Carboidrati33.06 g
Proteine6.36 g
Grassi0.5 g
Fibra2.1 g
Zucchero1 g
Calcio181 mg
Ferro1.7 mg
Magnesio25 mg
Potassio401 mg
Vitamina C31.2 mg
Vitamina B61.235 mg

Allina e allicina

L’ALLINA: UN COMPLESSO BIOATTIVO CHIAVE DELL’AGLIO

L’allina è uno dei componenti chiave dell’aglio che contribuiscono alle sue proprietà benefiche. Si tratta di un composto solforato che si trova in gran parte nelle cellule dell’aglio fresco. Tuttavia, è importante notare che l’allina è relativamente stabile e poco reattiva fino a quando l’aglio non viene tagliato, schiacciato o masticato. In quel momento, un enzima chiamato alliinasi entra in azione e converte l’allina in allicina.

L’allicina è considerata una delle principali responsabili degli effetti positivi sull’organismo. Ha dimostrato proprietà antibatteriche, antivirali e antifungine. Inoltre, è un potente antiossidante che aiuta a neutralizzare i radicali liberi e ridurre lo stress ossidativo nelle cellule.

Tuttavia, va notato che l’allicina è piuttosto instabile e può degradarsi rapidamente quando l’aglio viene sottoposto a calore o lunghe fasi di cottura. Pertanto, per ottenere il massimo beneficio dall’allicina, è consigliabile consumare l’aglio crudo o consentire allicina di formarsi lasciando riposare l’aglio schiacciato per alcuni minuti prima di cucinarlo.

L’allicina è solo uno dei numerosi composti solforati presenti nell’aglio, ognuno dei quali può contribuire ai benefici per la salute. Questi composti derivano dall’alliina, un composto stabile che si trasforma in una varietà di composti solforati quando viene attivato dall’enzima alliinasi.

L’allina è un componente fondamentale dell’aglio che svolge un ruolo cruciale nei suoi molteplici vantaggi per la salute. La sua trasformazione in allicina attraverso l’azione dell’enzima alliinasi è il processo che dà inizio a una serie di reazioni biochimiche che contribuiscono alle proprietà antibatteriche, antivirali, antiossidanti e anti-infiammatorie dell’aglio. Consumare l’aglio crudo o trattarlo con attenzione prima della cottura può aiutare a massimizzare l’assunzione di allicina e dei suoi benefici per la salute.

aglio Proprietà terapeutiche

BENEFICI PER LA SALUTE DELL’AGLIO

Sostegno Cardiovascolare: L’aglio è associato a diversi benefici per il cuore. L’allicina nell’aglio può aiutare a ridurre la pressione sanguigna e abbassare il colesterolo LDL (“colesterolo cattivo”), contribuendo alla salute cardiovascolare generale.

Proprietà Antinfiammatorie: Gli antiossidanti presenti nell’aglio possono contribuire a ridurre l’infiammazione nel corpo. Questo è importante perché l’infiammazione cronica è collegata a molte malattie croniche, tra cui le malattie cardiache.

Supporto Immunitario: L’aglio può rafforzare il sistema immunitario grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di globuli bianchi, cellule che combattono le infezioni nel corpo.

Potere Antiossidante: L’aglio è ricco di antiossidanti, che combattono i radicali liberi e aiutano a prevenire danni cellulari e invecchiamento precoce.

Benefici per il Sistema Digestivo: L’aglio può promuovere una buona salute digestiva grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di enzimi digestivi e migliorare la funzione del fegato.

Effetti Antibatterici e Antivirali: L’allicina nell’aglio è conosciuta per le sue proprietà antibatteriche e antivirali. Può aiutare a combattere infezioni comuni come il raffreddore e l’influenza.

Potenziale Anticancro: Alcuni studi suggeriscono che il consumo regolare di aglio potrebbe essere associato a un ridotto rischio di alcuni tipi di cancro, come il cancro allo stomaco e al colon.

CONTROINDICAZIONI E PRECAUZIONI

L’aglio è generalmente considerato sicuro per la maggior parte delle persone, ma ci sono alcune precauzioni da tenere a mente. Alcune persone potrebbero essere sensibili all’aglio o sviluppare allergie. Inoltre, l’aglio può interferire con alcune terapie farmacologiche o causare reazioni avverse in chi assume farmaci anticoagulanti. Chi ha problemi di coagulazione del sangue dovrebbe consultarne l’uso con un professionista medico.

USI SALUTARI IN CUCINA

L’aglio è un ingrediente versatile in cucina ed è utilizzato in numerose preparazioni. Può essere consumato crudo o cotto e aggiunge profondità di sapore a una varietà di piatti. Puoi utilizzarlo in salse, zuppe, stufati, marinature, insalate e molto altro. Per ottenere il massimo beneficio nutrizionale dall’aglio, è consigliabile schiacciarlo o tritarlo e lasciarlo riposare per alcuni minuti prima di cucinarlo, per attivare la produzione di allicina.

CURIOSITÀ SULL’AGLIO

Scaccia-Vampiri? In molte culture, l’aglio è stato associato alla protezione contro creature soprannaturali, come i vampiri. Si pensava che l’odore di aglio potesse allontanare queste presenze mistiche.

Aglio Nello Spazio: Nel 1984, l’aglio è stato inviato nello spazio come parte di un esperimento per studiare come l’assenza di gravità influenzasse la crescita delle piante. L’aglio è tornato sulla Terra senza germogliare.

Storia Come Antibiotico Naturale: Durante la prima guerra mondiale, l’aglio veniva utilizzato come antibiotico naturale per combattere le infezioni e lenire le ferite dei soldati.

BIBLIOGRAFIA

  1. Ankri, S., & Mirelman, D. (1999). Antimicrobial properties of allicin from garlic. Microbes and infection, 1(2), 125-129.
  2. Rahman, K. (2003). Historical perspective on garlic and cardiovascular disease. The Journal of nutrition, 131(3), 977S-979S.
  3. Block, E. (2010). Garlic and other alliums: the lore and the science. Royal Society of Chemistry.
  4. Borlinghaus, J., Albrecht, F., Gruhlke, M. C., Nwachukwu, I. D., & Slusarenko, A. J. (2014). Allicin: chemistry and biological properties. Molecules, 19(8), 12591-12618.
  5. Capasso, R., Evidente, A., Schivo, L., Orru, G., Marcialis, M. A., Cristinzio, G., & Piozzi, F. (2006). Antibacterial polyphenols from olive oil mill waste waters. Journal of applied microbiology, 100(5), 915-923.
  6. Gardner, C. D., Lawson, L. D., Block, E., & Chatterjee, L. M. (2007). Effect of raw garlic vs commercial garlic supplements on plasma lipid concentrations in adults with moderate hypercholesterolemia: a randomized clinical trial. Archives of internal medicine, 167(4), 346-353.
  7. Josling, P. (2001). Preventing the common cold with a garlic supplement: a double-blind, placebo-controlled survey. Advances in therapy, 18(4), 189-193.
  8. Lanzotti, V. (2006). The analysis of onion and garlic. Journal of chromatography A, 1112(1-2), 3-22.
  9. Rahman, K., & Lowe, G. M. (2006). Garlic and cardiovascular disease: a critical review. The Journal of nutrition, 136(3), 736S-740S.

CONDIVIDI

Pensa alle persone che conosci, gli amici, la tua famiglia. Dai loro l’opportunità di stare bene, in salute. Condividi sui social quello che hai appena letto. Più condividi, più te ne saranno grati.

Lascia un commento

Devi loggarti per inserire un commento.