ESTRATTO DI CAMOMILLA: RIDUCE L’ANSIA IN MODO NATURALE

Uno studio clinico conferma che l’estratto di camomilla è efficace nella riduzione dell’ansia lieve o moderata, con ottima tollerabilità e senza effetti collaterali significativi. Il trattamento a base di camomilla in capsule si rivela una valida opzione per chi cerca rimedi naturali e approcci di fitoterapia alla gestione del disturbo d’ansia generalizzato. Ideale per chi desidera un supporto emotivo naturale e sicuro. Scopri di più con i medici di Cibum dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese

chamomile-829220_1280

Consulenza scientifica

Katia Gennai

Dietista. Ha conseguito il Diploma di Tecnico in Dietologia e Dietetica Applicata nel 1994; laurea triennale in dietistica nel 2004. Lavora presso l’UOSA di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’AOU Senese. Docente nel corso di laurea in Dietistica.

CAMOMILLA ESTRATTO: UN’ARMA NATURALE CONTRO L’ANSIA GENERALIZZATA

L’estratto di camomilla, noto per le sue proprietà calmanti, è stato al centro di uno studio clinico che ha coinvolto persone con ansia persistente di grado lieve o moderato. I partecipanti hanno assunto per otto settimane capsule contenenti questa sostanza naturale, mentre un altro gruppo ha ricevuto un trattamento privo di principi attivi. I risultati hanno mostrato che chi assumeva camomilla ha ottenuto una riduzione significativa dell’ansia rispetto al gruppo placebo. Questo miglioramento è stato misurato tramite la scala clinica HAM-A, utilizzata per valutare il livello di disturbo d’ansia generalizzato. Il trattamento si è rivelato particolarmente adatto a chi vive sintomi costanti di preoccupazione, insonnia, tensione e difficoltà di concentrazione, ma preferisce evitare l’uso di psicofarmaci. Il successo dell’estratto di camomilla apre nuove prospettive per integrare rimedi naturali nella gestione dei disagi emotivi quotidiani, con una particolare attenzione alla fitoterapia, la branca della medicina che utilizza piante officinali per sostenere la salute psicofisica.

CAMOMILLA IN CAPSULE: COME FUNZIONA IL TRATTAMENTO NATURALE PER L’ANSIA

Il trattamento è stato somministrato in forma di capsule da 220 mg contenenti estratto di camomilla standardizzato, ovvero con una quantità costante di apigenina, una sostanza attiva presente nel fiore. I partecipanti hanno iniziato con una capsula al giorno, con aumenti settimanali fino a un massimo di cinque, regolando la dose in base alla riduzione dei sintomi. I miglioramenti non si sono limitati alla valutazione principale dell’ansia: anche il benessere psicologico generale, la percezione soggettiva del miglioramento e la frequenza dei sintomi fisici sono risultati più favorevoli nel gruppo trattato con camomilla rispetto al gruppo placebo. L’ansia, spesso legata a tensioni muscolari, disturbi del sonno e senso di allerta costante, ha risposto positivamente a un rimedio che non agisce con la forza della chimica sintetica, ma con l’equilibrio della natura. L’interesse verso la medicina complementare, e in particolare verso i rimedi naturali, si rivolge sempre di più a soluzioni come questa, che possono essere affiancate a uno stile di vita sano per favorire il rilassamento e la stabilità emotiva.

BENEFICI CLINICI SENZA PESANTI EFFETTI COLLATERALI: IL POTENZIALE TERAPEUTICO DELLA CAMOMILLA

Durante il trattamento con camomilla estratto, i partecipanti non hanno sperimentato un aumento degli effetti indesiderati, nemmeno con l’aumento delle dosi. Al contrario, il numero e la gravità degli eventi avversi sono risultati simili o inferiori a quelli osservati nel gruppo placebo. Questo conferma l’ottima tollerabilità della camomilla, anche in caso di assunzione regolare e prolungata. L’effetto calmante, tipico dell’infuso di camomilla, è stato confermato anche in forma concentrata e controllata, offrendo un trattamento efficace ma delicato per l’ansia lieve o moderata. Il prodotto utilizzato è stato preparato con standard farmaceutici, garantendo purezza e dosaggio preciso. Questo approccio scientifico alla fitoterapia consente di ottenere benefici clinici documentati, combinando la saggezza della tradizione con la precisione della ricerca moderna. Per chi desidera affrontare l’ansia senza rinunciare alla sicurezza e alla naturalezza, l’estratto di camomilla rappresenta oggi una scelta valida e sostenibile.

BIBLIOGRAFIA

  1. A Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Trial of Oral Matricaria recutita (Chamomile) Extract Therapy of Generalized Anxiety Disorder.
  2. Lorenzo PS, Medina JH, Rubio MC. Involvement of monoamine oxidase and noradrenaline uptake in the effects of apigenin. Eur J Pharmacol. 1996.
  3. Marder M, Paladini AC. GABA(A)-receptor ligands of flavonoid structure. Curr Top Med Chem. 2002.

CONDIVIDI

Pensa alle persone che conosci, gli amici, la tua famiglia. Dai loro l’opportunità di stare bene, in salute. Condividi sui social quello che hai appena letto. Più condividi, più te ne saranno grati.

Lascia un commento

Devi loggarti per inserire un commento.