
FETA: POCHE CALORIE, TANTI BENEFICI
La feta non è solo un formaggio, ma un simbolo della cultura greca e della tradizione mediterranea. Con le sue caratteristiche uniche e i suoi benefici nutrizionali, è un alimento che non dovrebbe mai…
Dottore in Dietistica. Ha conseguito la laurea triennale in dietistica nel 2014; laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione nel 2016. Lavora presso l’UOSA Dietetica e Nutrizione Clinica dell’AOU Senese. Relatore in numerosi congressi in ambito nutrizionale e docente nei corsi per il personale dell’AOU Senese.
La feta non è solo un formaggio, ma un simbolo della cultura greca e della tradizione mediterranea. Con le sue caratteristiche uniche e i suoi benefici nutrizionali, è un alimento che non dovrebbe mai…
I pesci d'acqua dolce rappresentano una risorsa preziosa sia dal punto di vista nutrizionale che gastronomico. La loro varietà e i loro benefici li rendono una scelta ideale per arricchire la nostra d…
Lo yogurt non solo è un alimento delizioso, ma è anche ricco di benefici per la salute. Dalla salute intestinale al rafforzamento del sistema immunitario, dal supporto muscolare alla prevenzione dell'…
La liquirizia, grazie ai suoi composti attivi, continua a essere una risorsa preziosa sia per la medicina tradizionale che per quella moderna. I suoi benefici, che spaziano dal trattamento della tosse…
Il calamaro è un alimento straordinario per la salute, ricco di omega-3, proteine di alta qualità, vitamine e minerali. Contribuisce a migliorare la salute cardiaca, riducendo i livelli di colesterolo…
I molluschi cefalopodi, come calamari, seppie, totani e polpo, offrono una gamma di benefici nutrizionali, ma presentano alcune differenze significative che possono influenzare la scelta alimentare. M…
Gli agretti non sono solo un ingrediente versatile e gustoso, ma un vero alleato della salute, capace di offrire benefici nutrizionali importanti per il benessere quotidiano e la prevenzione di molte …