

Ultime pubblicazioni
Lo sport migliora salute cardiovascolare e longevità, ma in presenza di malattie cardiache può scatenare aritmie e morte cardiaca improvvisa. Nei giovani prevalgono cardiomiopatie ereditarie e anomalie coronariche; oltre i 35 anni pesa l’aterosclerosi coronarica. Valutazione medico-sportiva e prevenzione personalizzata riducono il rischio negli atleti. Scopri di più con i medici di Cibum dell’Azie…
I cibi ultra-processati sono collegati a 32 gravi rischi per la salute. Il loro consumo aumenta il pericolo di malattie cardiovascolari, mortalità e disturbi metabolici come il diabete di tipo 2. Favoriscono l'aumento di peso, compromettendo la sazietà. Le evidenze più recenti mostrano un impatto negativo anche sulla salute mentale (ansia, depressione) e su altri sistemi, da quello respiratorio a …
Semi di canapa: proteine vegetali complete (edestina e albumina), olio ricco di omega-3, antiossidanti e fitosteroli. Migliorano pane, pasta, snack e bevande plant-based, ideali per alimenti funzionali e diete gluten-free. Digeribilità elevata, bassa allergenicità e buone proprietà tecnologiche li rendono ingredienti versatili e sostenibili. Scopri di più con i medici di Cibum dell’Azienda ospedal…
Beta-glucani, fibre alimentari solubili, formano un gel intestinale, legano acidi biliari, modulano il microbiota intestinale e favoriscono l’utilizzo del colesterolo LDL per la neosintesi biliare. Le evidenze cliniche mostrano riduzioni di LDL e non-HDL con 5–7 g/die per ≥4 settimane, buona tollerabilità e maggiore efficacia con polimeri più viscosi. Avena e orzo sono le fonti pratiche per chi ha…