Ultime pubblicazioni

     

  

image-466

DISTURBI ALIMENTARI: IL LEGAME TRA CIBO, FAMIGLIA E SOCIAL

I disturbi alimentari sono influenzati da fattori biologici, psicologici e sociali. L'infanzia gioca un ruolo chiave: abitudini alimentari scorrette, traumi e un ambiente familiare disfunzionale possono predisporre allo sviluppo di queste patologie. Il rifiuto di nuovi alimenti può evolvere in ARFID, aumentando il rischio di anoressia e bulimia. Inoltre, i social media amplificano l’ossessione per…

FoodAnxiety-1024x819-1

DISTURBI ALIMENTARI: PERCHÉ IL TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE È DECISIVO

I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione richiedono un trattamento multidisciplinare, poiché coinvolgono mente e corpo. Il supporto di psicologi, psichiatri, nutrizionisti, endocrinologi, fisioterapisti e infermieri è essenziale per garantire una cura efficace e personalizzata. Il lavoro di équipe permette di affrontare sia le carenze nutrizionali che i problemi emotivi, riducendo il risch…

gelato_funzionale

GELATO FUNZIONALE: GUSTO, PROBIOTICI E BENESSERE

Il gelato può diventare un alimento funzionale se arricchito con probiotici come Lactobacillus e Bifidobacterium. Questi microrganismi migliorano la salute intestinale, stimolano il sistema immunitario e favoriscono la digestione. Il gelato probiotico può anche contribuire alla riduzione del colesterolo e alla prevenzione di disturbi come il colon irritabile. Una scelta gustosa e salutare che unis…